Consiglio su ammortizzatori


Avatar utente
AndyTV
Messaggi: 364
Iscritto il: sab mar 20, 2010 1:07 pm
Località: Veneto

Messaggio da AndyTV »

Sullo sconnesso non lo sento ancora, in tiro o in rilascio, oppure nelle curve a raggio stretto, tipo rotonde, lunedì prossimo tagliando, farò controllare, grazie per la diagnosi!
OdinEidolon
Messaggi: 1466
Iscritto il: gio mag 26, 2011 6:31 pm
Località: Veneto

Messaggio da OdinEidolon »

AndyTV ha scritto:

Sullo sconnesso non lo sento ancora, in tiro o in rilascio, oppure nelle curve a raggio stretto, tipo rotonde, lunedì prossimo tagliando, farò controllare, grazie per la diagnosi!


A me suona proprio come un supporto motore da quello che dici. Se fosse qualcosa di sospensioni sullo sconnesso dovresti decisamente sentirlo piu' che in curva.
pietro
Messaggi: 430
Iscritto il: mer set 16, 2009 3:00 pm
Località: Lombardia

Messaggio da pietro »

pietro ha scritto:

Autozona.it mi ha dato i seguenti prezzi:

KYB Excel-g, Ant. € 65,99 cad.
Post. € 118,48 la coppia

Che ve ne sembra?


Arrivati Venerdì, dopo una settimana dall'ordine, vi saprò dire dopo che il meccanico me li avrà  montati.
Avatar utente
giallo hf
Messaggi: 1637
Iscritto il: ven set 17, 2010 5:56 pm
Località: Lazio
Italy

Messaggio da giallo hf »

AndyTV ha scritto:

Sullo sconnesso non lo sento ancora, in tiro o in rilascio, oppure nelle curve a raggio stretto, tipo rotonde, lunedì prossimo tagliando, farò controllare, grazie per la diagnosi!


Ciao Andrea,è un supporto motore(non so se lo stesso della mia V6).
Avevo lo stesso sintomo da te descritto e soprattutto in tiro/rilascio.
pietro
Messaggi: 430
Iscritto il: mer set 16, 2009 3:00 pm
Località: Lombardia

Messaggio da pietro »

Ho finalmente montato i nuovi ammortizzatori, favolosi.
L'auto si comporta benissimo, quasi nessun rollio, niente beccheggio, solo sulle buche, e oggigiorno le strade ne sono piene,
sono un pelo rigidini, ma si fanno perdonare sul veloce e nei cambi di direzione affrontati in modo deciso.
Kayaba promossa.
Avatar utente
daggy
Messaggi: 824
Iscritto il: mar nov 10, 2009 3:30 am
Località: Veneto
Italy

Messaggio da daggy »

Ciao Pietro

ho montato anch'io i Kayaba excel-g subito dopo aver preso la macchina (aveva 90.000km).
Non ricordo una differenza rispetto a prima così marcata (anche se sono ormai passati oltre 5 anni...)
Probabilmente gli originali che montava prima non erano così "stanchi"

Hai cambiato anche i cuscinetti/supporti di montaggio sui duomi ?

pietro ha scritto:

Ho finalmente montato i nuovi ammortizzatori, favolosi.
L'auto si comporta benissimo, quasi nessun rollio, niente beccheggio, solo sulle buche, e oggigiorno le strade ne sono piene,
sono un pelo rigidini, ma si fanno perdonare sul veloce e nei cambi di direzione affrontati in modo deciso.
Kayaba promossa.
pietro
Messaggi: 430
Iscritto il: mer set 16, 2009 3:00 pm
Località: Lombardia

Messaggio da pietro »

daggy ha scritto:

Ciao Pietro

ho montato anch'io i Kayaba excel-g subito dopo aver preso la macchina (aveva 90.000km).
Non ricordo una differenza rispetto a prima così marcata (anche se sono ormai passati oltre 5 anni...)
Probabilmente gli originali che montava prima non erano così "stanchi"

Hai cambiato anche i cuscinetti/supporti di montaggio sui duomi ?

pietro ha scritto:

Ho finalmente montato i nuovi ammortizzatori, favolosi.
L'auto si comporta benissimo, quasi nessun rollio, niente beccheggio, solo sulle buche, e oggigiorno le strade ne sono piene,
sono un pelo rigidini, ma si fanno perdonare sul veloce e nei cambi di direzione affrontati in modo deciso.
Kayaba promossa.




Ciao Davide, si ho cambiato anche le ralle sopra alle molle ant.
Devi considerare che la mia ha 173000 km e una delle due ralle era sfondata.
La mia, prima beccheggiava molto sugli avvallamenti, sopratutto se erano in curva e sulle buche/rattoppi dell'asfalto sentivo le ruote che andavano su e giù senza freno idraulico.
giovannidimonaco
Messaggi: 220
Iscritto il: mer set 30, 2009 8:53 am
Località: Campania

Messaggio da giovannidimonaco »

ciao ragazzi

allora rileggendo i vostri ,messaggi ,vedo chi i più gettonato sono i kabala excel -g
anteriori codice 333727/28
posteriori 341230 ..........giusto?
oltre agli ammortizzatori ci vogliono anche le molle nuove?
e cosa altro?
confido nei nostri tecnici ...per il consiglio migliore.
ciao
OdinEidolon
Messaggi: 1466
Iscritto il: gio mag 26, 2011 6:31 pm
Località: Veneto

Messaggio da OdinEidolon »

Naah, le molle lasciale stare, se non hai proprio tantissimi km alle spalle. Servono i cuscinetti dei duomi anteriori, che si occupano di far girare le molle insieme alla ruota.
giovannidimonaco
Messaggi: 220
Iscritto il: mer set 30, 2009 8:53 am
Località: Campania

Messaggio da giovannidimonaco »

ok
quindi gli ammortizzatori kabala vanno bene ...
Albosan
Messaggi: 1577
Iscritto il: mer apr 20, 2011 12:15 pm
Località: Torino
Italy

Messaggio da Albosan »


la cabala la lascerei agli aruspici...

i kayaba, come molti altri, vanno bene.[;)]
concordo con Odin sulle molle, sui cuscinetti mi hanno consigliato di posticipare l'acquisto ad un esame visivo.
Vedi tu, col tempo e l'usura tutto invecchia, specialmente se di gomma e se sottoposto a stress; d'altro canto quando ho montato i kayaba nuovi io non le ho cambiate...
OdinEidolon
Messaggi: 1466
Iscritto il: gio mag 26, 2011 6:31 pm
Località: Veneto

Messaggio da OdinEidolon »

Sono dei cuscinetti a sfera molto sollecitati, di solito sono da cambiare già  che si smonta il duomo, se l'auto ha fatto pochi km ovviamente il cambio può non valere la candela.
pietro
Messaggi: 430
Iscritto il: mer set 16, 2009 3:00 pm
Località: Lombardia

Messaggio da pietro »

Sulla mia, 173000 km, i cuscinetti che stanno sopra le molle (chiamati anche ralle), erano da cambiare, uno era ddirittura
sfondato.
Visto che cambiare gli ammortizzatori lo si fa raramente e che per cambiare questi cuscinetti bisogna smontare comunque gli ammo, io lo farei a prescindere.
Come ha detto Odin, se l'auto ha pochi km, magari si può evitare, ma penso che se avesse pochi km non cambieresti nemmeno gli ammortizzatori.
Avatar utente
DeMoN3
Messaggi: 908
Iscritto il: mer apr 15, 2015 4:39 pm
Località: Lazio
Italy

Messaggio da DeMoN3 »

Vedo che la conversazione è vecchiotta (dal 2011 al 2013), quindi magari le cose nel frattempo son cambiate (sopratutto marche e modelli), quindi vi rompo le scatole chiedendo direttamente. Devo iniziar a guardarmi attorno per gli ammo, i miei sono vecchiotti (250mila km).

La 406 è una 3.0 v6, quindi ha quelli "dinamici" (qual'è il termine corretto?). Sono in dubbio, per costi e per efficacia, se rigenerare i miei o se sostituirli. Considerate che mi piacerebbe irrigidire un pochino l'auto, ora la trovo un po' troppo morbida su curve e su sconnesso, colpa anche dagli 8 anni passati su una 206 ribassata e su sedili sportivi.

L'altezza della 406 non vorrei modificarla, è vero che c'è un po' troppo spazio nel passaruota per i miei gusti, ma l'altezza da terra è già  abbastanza ridotta e, già  così, mi è capitato di grattare ogni tanto il centrale o il sottoparaurti anteriore...non vorrei peggiorare la situazione.

Cosa mi consigliate di fare?

Nel frattempo mi sto leggendo anche la discussione riguardo le boccole in poliuretano, forse anche quella sarà  una strada che seguirò, ma sugli ammo sicuramente devo intervenire, hanno fatto il loro corso poverini.
igorfan
Messaggi: 57
Iscritto il: mar gen 17, 2012 12:08 am
Località: Roma
Italy

Messaggio da igorfan »

Buongiorno a tutti,
Ho disperato bisogno di aiuto.
Ho acquistato un paio di ammortizzatori anteriori regolabili KONI a 160 euro compreso spedizione, come specificato nel seguente link:
http://www.ebay.de/itm/KONI-STR-T-Vorde ... 1480362946

Gli ammortizzatori KONI sono privi della coppa che sta al centro dello stelo dell'ammortizzatore dove va alloggiata la molla.
Le istruzioni interne alla scatola dicono che la coppa va smontata dai vecchi ammortizzatori originali, poichè sotto la mia 406 coupè ho montati un paio
di MONROE, la coppa è saldata e non si smonta. Ho chiesto anche alla Peugeot ma mi hanno detto che le coppe non le vendono separatamente.
QUALCUNO DI VOI HA DEGLI AMMORTIZZATORI ORIGINALI INUTILIZZATI DAI QUALI SMONTARE LE COPPE???????
VERIFICATE PRIMA CHE LE COPPE NON SIANO SALDATE ALTRIMENTI NON SONO SMONTABILI
Ho allegato la foto che specifica di quale parte dell'ammortizzatore parlo.
HELLPPP PLEASE

Immagine:
[img]files/igorfan/2015619153914_absorber.png[/img]
27,65 KB
Rispondi