Bob Muttley ha scritto:
Bè, mi sembra di aver capito che i vari cambi hanno dei codici, tipo:
ML5T(194 CV)
ML5C(210 CV)
Questi son quelli che ho evinto dei V6, e loro dicono che possono essere sostituiti con tale ML6C, disponibile sulla 407. Immagino che tramite ogni codice sia possibile giungere alle caratteristiche del cambio abbinato, il quale innanzitutto deve poterci stare per dimensioni attacchi etc, e poi ci sarebbe da verificare (vedo che han fatto dei calcoli, con il mio francese riesco a capire circa il 50% di ciò che dicono) se la cosa è praticabile in quanto alle varie forze che vengono attuate sulla meccanica.
A questo punto, ci sarebbe da stilare una lista dei cambi montati sulle varie versioni della 406 8C 2.0 e 2.2 Benzina e HDI in base alle differenti versioni di motore.
Poi prendere i codici abbinati a tali cambi e vedere se risultano esserci stati in produzione (e su quali modelli, non necessariamente Peugeot tra l'altro) modelli con le stesse caratteristiche (di solito riconducibili allo stesso codice ma con una lettera o un numero cambiato) ma ovviamente 6 marce.
Controllare se i papabili (dalle misure e dai dati riportati) siano effettivamente trasferibili (qua ci vuole un proprietario/meccanico che voglia compiere l'operazione sulla sua per primo) e vedere i risultati.
Innanzitutto, c'è nessuno in grado di stilare questa lista dei cambi montati sulle varie versioni della 406 CC?
Ps C'è già un topic apposito su "frizione, cambio, trasmissione", direi di spostarci di là
Tralasciando gli automatici, le 406 montano:
ML5T o C a seconda del proprio VIN, non del motore.
Poi ci sono anche BE4 e BE3, che sono montate dai vecchi diesel non common rail e su alcuni benzina, ma come detto può anche dipendere da macchina a macchina.
Indicativamente:
http://www.pug406.com/wiki/index.php?title=Manual