cambio ruote complete da 15 a 16. possibile?


Avatar utente
ermigenni
Messaggi: 850
Iscritto il: lun set 07, 2009 6:06 pm
Località: Lombardia
Italy

cambio ruote complete da 15 a 16. possibile?

Messaggio da ermigenni »

Ho fatto un viaggetto di 1200km. con il mio 2000, tutta autostrada, e pensavo.... se mettessi le ruote intere del 3000 che succederebbe?
qualcuno lo sa?
prima di tutto se ci stanno, e poi se la ruota è più grande di circonferenza, con lo stesso giri di motore farei più strada o sbaglio? se a 140km/h il motore gira a 4200giri se ho le ruote più grandi per la raggiungere la stessa velocità  mi bastano meno giri, quindi meno consumo....
navigo un pò troppo con la fantasia?
OdinEidolon
Messaggi: 1466
Iscritto il: gio mag 26, 2011 6:31 pm
Località: Veneto

Messaggio da OdinEidolon »

:D.

Forse i consumi aumenterebbero per l'aumentare delle masse non sospese, ma in maniera non rilevante.
Ci stanno? Certo.
Puoi montarle? Credo di sì, dipende da cosa hai scritto a libretto.
Il diametro è maggiore? No, perché le gomme saranno più basse: /60 per i 15" e /55 per i 16", alla fine vien fuori circa lo stesso diametro (valori calcolati sulla mia che ha d'omologazione 205/55/16 e 205/60/15):
15" raggio totale 31,350 cm
16" raggio totale 31,595 cm
Avatar utente
daggy
Messaggi: 824
Iscritto il: mar nov 10, 2009 3:30 am
Località: Veneto
Italy

Messaggio da daggy »

Ermanno caro,

non ti passa proprio oggi eh !!!

Come sappiamo non si possono montare da libretto (sfondo una porta aperta ) e tu hai risolto brillantemente la questione comprandoti un 3.000 invece di romperti le scatole in qualche acrobatica omologazione all'estero ecc. ecc.[;)][;)][;)]

Riguardo i gg motore, dipende semplicemente dal rotolamento, cioè se il 215/55/16 ha un rotolamento maggiore rispetto al 205/60/15, che è la misura corretta del 2.0, se non sbaglio.

Ci sono vari siti web che calcolano questo valore.
http://www.master4x4.it/tire.php
La misura 215/55/16 ha un rotolamento maggiore del 2,54% rispetto al 205/60/15, quindi si, allunga leggermente i rapporti.
Non credo che questo diminuirebbe i consumi a velocità  costante perchè comunque la sezione della gomma sarebbe più grande = + attrito.



Messaggio di ermigenni

Ho fatto un viaggetto di 1200km. con il mio 2000, tutta autostrada, e pensavo.... se mettessi le ruote intere del 3000 che succederebbe?
qualcuno lo sa?
prima di tutto se ci stanno, e poi se la ruota è più grande di circonferenza, con lo stesso giri di motore farei più strada o sbaglio? se a 140km/h il motore gira a 4200giri se ho le ruote più grandi per la raggiungere la stessa velocità  mi bastano meno giri, quindi meno consumo....
navigo un pò troppo con la fantasia?
Avatar utente
daggy
Messaggi: 824
Iscritto il: mar nov 10, 2009 3:30 am
Località: Veneto
Italy

Messaggio da daggy »

Adriano,

ho visto dopo che avevi risposto.
Tieni conto comunque che sul Coupe i 16" montano il 215 e non il 205, a meno che non sia cambiato qualcosa nelgli ultimi anni di produzione

ciao


OdinEidolon ha scritto:

:D.

Forse i consumi aumenterebbero per l'aumentare delle masse non sospese, ma in maniera non rilevante.
Ci stanno? Certo.
Puoi montarle? Credo di sì, dipende da cosa hai scritto a libretto.
Il diametro è maggiore? No, perché le gomme saranno più basse: /60 per i 15" e /55 per i 16", alla fine vien fuori circa lo stesso diametro (valori calcolati sulla mia che ha d'omologazione 205/55/16 e 205/60/15):
15" raggio totale 31,350 cm
16" raggio totale 31,595 cm
Avatar utente
ermigenni
Messaggi: 850
Iscritto il: lun set 07, 2009 6:06 pm
Località: Lombardia
Italy

Messaggio da ermigenni »

Grazie cari delle risposte precise.
Mentre si viaggia per ore si pensa a tante cose.... tra cui anche al fatto di viaggiare a 140 con il motore più riposato, ma non pensavo a tutti questi accorgimenti... pensavo ruota più grande, stessa velocità , meno giri.
Ma non le avrei cambiate per sempre, anche perchè sul mio libretto mi da solo le 205 60 15, però per un viaggetto con la famiglia il cambio si poteva fare.
Caro Davide, la mia 3000 la uso solo quando viaggio da solo, altrimenti dovrei inbavagliare mia moglie e incatenare mia figlia.:D:D:D
OdinEidolon
Messaggi: 1466
Iscritto il: gio mag 26, 2011 6:31 pm
Località: Veneto

Messaggio da OdinEidolon »

ermigenni ha scritto:

Grazie cari delle risposte precise.
Mentre si viaggia per ore si pensa a tante cose.... tra cui anche al fatto di viaggiare a 140 con il motore più riposato, ma non pensavo a tutti questi accorgimenti... pensavo ruota più grande, stessa velocità , meno giri.
Ma non le avrei cambiate per sempre, anche perchè sul mio libretto mi da solo le 205 60 15, però per un viaggetto con la famiglia il cambio si poteva fare.
Caro Davide, la mia 3000 la uso solo quando viaggio da solo, altrimenti dovrei inbavagliare mia moglie e incatenare mia figlia.:D:D:D



Semplice: viaggia a 120 invece che a 140... impara da uno che fa i 18 al litro con un 2200 con 209000km! :D
Avatar utente
ermigenni
Messaggi: 850
Iscritto il: lun set 07, 2009 6:06 pm
Località: Lombardia
Italy

Messaggio da ermigenni »

è vero! però quando sei a 140 di tachimetro, magari sei a 130 effettivi, così non incorri in multe, e poi quando sei su una 3 corsie bella libera a 120 dopo un pò ti sanchi..... è vero anche che la differenza da 130 e 120 è minima... quindi dici, ma quanto guadagni in tempo? una fesseria!

comunque sia i 18 non li faccio neanche se vado in dicesa col motore spento.:D:D:D
OdinEidolon
Messaggi: 1466
Iscritto il: gio mag 26, 2011 6:31 pm
Località: Veneto

Messaggio da OdinEidolon »

ermigenni ha scritto:

è vero! però quando sei a 140 di tachimetro, magari sei a 130 effettivi, così non incorri in multe, e poi quando sei su una 3 corsie bella libera a 120 dopo un pò ti sanchi..... è vero anche che la differenza da 130 e 120 è minima... quindi dici, ma quanto guadagni in tempo? una fesseria!

comunque sia i 18 non li faccio neanche se vado in dicesa col motore spento.:D:D:D


Eheh... il bello di avere un'HDi!
Sinceramente andando a 130-140 io arrivo molto meno rilassato. Di solito piazzo il cruise control tra i 110 e i 120 e lascio che tutti mi sorpassino, pur avendo una velocità  sufficiente per superare i camion in sicurezza. Aggiusto la velocità  solo un filo per consumare meno (vado tra i 100 e i 110 in salita e sui 130 in discesa), per il resto lascio che l'auto vada da se.

Se il sedile è posizionato alla perfezione (il che non è facile) esco dall'auto dopo 215km più fresco di prima.
Perdo una ventina di minuti ma consumo meno, arrivo meno stanco e corro meno pericoli che, si sa, sono sempre in agguato.
ilprescelto2
Messaggi: 1704
Iscritto il: ven ott 30, 2009 10:10 am
Località: Abruzzo

Messaggio da ilprescelto2 »

io per ovviare al problema monterei un cambio a 6 marce...siete a conoscenza di qualcuno che l'ha fatto sul 2000?
Bob Muttley
Messaggi: 452
Iscritto il: dom feb 27, 2011 10:39 am
Località: Lazio

Messaggio da Bob Muttley »

ilprescelto2 ha scritto:

io per ovviare al problema monterei un cambio a 6 marce...siete a conoscenza di qualcuno che l'ha fatto sul 2000?

Da mò che ci sto facendo il filo io a 'sta cosa del 6M? Aspetto risposta da Alain in quanto ho visto che i francesi sul loro forum in merito alla questione sono un bel pezzo avanti a noi, peccato però che là  parlano solo di HDI e V6..[V] Te che sei piu infarinato di me bisogna che ti propongo un idea e mi dici se può essere fattibile[;)]
OdinEidolon
Messaggi: 1466
Iscritto il: gio mag 26, 2011 6:31 pm
Località: Veneto

Messaggio da OdinEidolon »

Fattibile è fattibile, basta prendere (parlo del nostro HDi ad esempio) l'ML6 dal 2.2HDi della 407, che è in pratica lo stesso motore. La vedo dura però ad insegnarlo alla centralina...
ilprescelto2
Messaggi: 1704
Iscritto il: ven ott 30, 2009 10:10 am
Località: Abruzzo

Messaggio da ilprescelto2 »

ma il cambio dell'hdi combacia col motore benzina?
gialias
Messaggi: 1068
Iscritto il: sab giu 18, 2011 1:53 am
Località: Marche

Messaggio da gialias »

ilprescelto2 ha scritto:

ma il cambio dell'hdi combacia col motore benzina?

Non credo sia compatibile.
OdinEidolon
Messaggi: 1466
Iscritto il: gio mag 26, 2011 6:31 pm
Località: Veneto

Messaggio da OdinEidolon »

Il cambio è sempre ML5T o ML5C. Cambiano solo i rapporti.

EDIT: si può fare...
http://www.coupe406.com/Forum/viewtopic.php?t=13890
ilprescelto2
Messaggi: 1704
Iscritto il: ven ott 30, 2009 10:10 am
Località: Abruzzo

Messaggio da ilprescelto2 »

odin, se ce lo traduci noi tutti ti stimiamo!!:D
Rispondi