è una spesa incredibile, ok, se hai gli ammortizzatori scoppiati e li devi sostituire, ormai che sei li fai qualcosa di migliore.
Io come ben sapete la macchina l'ho presa da poco, prima cosa ho fatto controllare per bene la macchina dal meccanico visto che dovevo fare la revisione, e mi ha dato i suoi pareri e dei consigli, gli ammortizzatori e tutto il suo insieme mi ha detto che sono perfetti, sistema frenante in ottime condizioni, i problemi che aveva li ho esposti e in questi 2 mesi li ho fatti sistemare, alla luce di ciò che voi mi avete detto voi sul lavoro del catalizzatore, ho cercato un'altro meccanico dopo aver ascoltato i consigli di alcune persone della zona e sono andato da lui, ha finito gli ultimi piccoli lavoretti da fare e l'altro giorno dopo il tagliando ho fatto fare anche la revisione, anche a questo meccanico ho chiesto di darmi il suo parere sugli ammortizzatori, la prova ammortizzatori l'ha passata perfettamente, l'ha messa sul ponte e ha fatto altri controlli e il suo responso è stato che è tutto ok.
Mi ha detto che sono un pò maniaco visto che già mi aveva detto che era tutto ok, così gli ho spiegato un pò la situazione è il discorso del cambio cerchi, di tutti questi lavori da fare, bè, la sua seconda risposta, perchè la prima risposta di ogni buon meccanico è sempre la stessa... li puoi montare di libretto? Poi mi ha detto, ma cosa devi andare a fare? le gare che vuoi cambiare tutti questi componenti?
Io penso che dobbiamo anche vedere con l'ottica del normale appassionato, che facendo un semplice cambio cerchi/gomme, fermo restando che ha tutto in ordine. Di non farlo uscire matto... se no sicuro che desiste subito...
Chissà se in tutta stà pappardella sono riuscito a dire e spiegare il mio pensiero?
daggy ha scritto:
Oriano... non è un discorso di "guru" che debba venire a proferire il verbo.
ho nominato io AndyTV, con ironia peraltro e visto che è uno dei soci più "storici" di questo club, giusto come esempio di un ottimo upgrade dell'assetto effettuato sul 2.0
Basta andare indietro su questo topic di qualche pagina per trovarne il reportage, con foto e dettagli
Tra l'altro questo topic è uno dei più "anziani", vista l'importanza dell'argomento, e lo ricordo fin dall'apertura (cavolo, siamo da quasi 7 anni a parlare di nuovi cerchi...)
Un forum serve appunto anche a questo, cioè a rendere disponibili info utili a tutti
Il messaggio che dalle varie esperienze si cerca di trasferire è che "super cerchi e gomme", pur prioritari nella resa estetica di un auto, sono probabilmente L'ULTIMA cosa da modificare se prima non si agisce sull'"hardware" interno, in primis stato d'uso degli ammortizzatori, a seguire stato d'uso di TUTTA la componentistica delle sospensioni, sterzo, ponte ant. e post. (biellette, boccole, testine ecc. ecc.) e poi appunto come "ciliegina sulla torta" eventualmente nuovi cerchi e gomme più performanti
In questo senso il 2.0, che nasce con cerchi più piccoli, no barra duomi, taratura meno sportiva di molle/ammortizzatori, si presta a trasformazioni più profonde
Tutto ciò chiaramente applica se si cerca di migliorare la guidabilità della vettura (sarebbe meglio dire renderla più sportiva, visto che per alcuni l'inevitabile perdita di confort è un peggioramento e non un migliormento della guida...)
Se invece il fine è prevalentemente od esclusivamente estetico allora cambia l'ottica con cui si vanno ad effettuare queste trasformazioni
Non da ultimo la questione budget....visto che le risorse economiche che mettiamo sulla vettura sono spesso "sudate" scelte di passione che entrano nell'insindacabile sfera di priorità personali
oriano ha scritto:
Dai johnnya non penso che bisogna aspettare il parere di un guru per sapere gli indubbi benefici di una barra duomi montata sulla macchina, io l'ho montata e ti posso assicurare che di benefici ne comporta abbastanza, poi sul v6 addirittura mi ha detto Demon che loro l'hanno montata di serie, quindi anche loro possono confermare le mie parole, se ne trovi una d'occasione prendila al volo, poi oltretutto non hai nemmeno da fare buchi col trapano visto che ha la predisposizione.
johnnya ha scritto:
daggy ha scritto:
ciao johnny
le tue approfondite e puntuali considerazioni si prestano veramente ad una ampio ed interessante confronto per condividere quale possa essere il miglior set up di assetto per la nostra bella.
leggendo i CONTRO che indichi, la prima cosa che mi viene in mente è: i 16" che hai provato a montare che misura di pneumatici avevano? Direzionali o asimmetrici ? Erano ben bilanciati ? hai avuto modo di far appunto rivedere gli angoli di assetto in occasione del montaggio o è stato un "plug and play" ?
Perchè a parte confort/consumi/maggior rigidità (tutto normale anche se penso in misura contenuta) lo scarso "feedback" che indichi ma soprattutto l'usura non omogenea del battistrada lascerebbero pensare appunto ad angoli da rivedere
E' noto che qualunque incremento di diametro/misura ecc. di cerchi e gomme va ad evidenziare eventuali piccole "magagne" ed usure del setup originale.
I 15" di serie con la loro bella spalla morbidosa sicuramente assorbono e filtrano un pò tutto.
Come stanno gli ammortizzatori ?
Gli attacchi/cuscinetti di collegamento degli stessi ai duomi?
Testine sterzo ?
Boccole barre stabilizzatrici ant. e post. ?
Eventuali cerchi usati magari leggermente ovalizzati ad insaputa dell'acquirente?
Ecc. ecc.
Per non parlare della SOGGETTIVA e quindi insindacabile esperienza e percezione di guida di ognuno di noi.
Comunque, tornado alla tua sperimentazione, ho la sensazione che i 16" che hai montato non si siano espressi al meglio che qualche ragione, magari molto sottile.
Sul 2.0 il Re indiscusso di questo Topic è il buon AndyTV, che oltre ad essere penso l'unico in Italia ad avere omologato la misura a libretto con la nuova normativa, ha pure via via costruito il set up a mio avviso PERFETTO per il 2.0, in termini di equilibrio tra estetica, performance e guidabilità "quotidiana" (facendo una modifica alla volta, che è sempre la cosa migliore):
ammortizzatori ritarati (più performanti)
barra duomi
16" con 205/55/16
e ovviamente tutto "l'hardware" di cui sopra perfettamente a posto
vero, ho dimenticato comunque di indicare che trattasi di 16" 215/55/16 e di specificare che test e sensazioni sono stati fissati a parità di "hardware" e condizioni.
Devo dire che da tempo mi sfizia l'idea della barra duomi, leggo ripetutamente che conferisce indubbi benefici al nostro gioiellino, quindi aspettiamo un suggerimento/decalogo da AndyTv
