Omologazione pneumatici


Rispondi
Avatar utente
coupe
Messaggi: 2600
Iscritto il: mar set 01, 2009 10:30 am
Località: Milano
Italy

Messaggio da coupe »

DeMoN3 ha scritto:

Tornando in argomento (più o meno), che voi sappiate esistono distanziali da 25mm con foratura singola, quindi con fori passanti (ovvero che i bulloni delle ruote si avvitano direttamente sul mozzo)?

Fin'ora ne ho trovati solo a doppia foratura,ovvero il distanziale si avvita al mozzo e la ruota si avvita sul distanziale...

Qual'è il problema? Che non ho molta fiducia nell'avvitare una ruota su 25mm di alluminio anzichè direttamente al mozzo stra-collaudato in fase di progettazione...


Con la vite passante tutta la vita. I miei sono esattamente come quelli che ha postato Oriano. Sono andato anche in pista e non ho perso nessuna ruota :D.
L'altro tipo è di solito utilizzato per adattare cerchi a 5 fori su mozzi a quattro. Saranno anche sicuri ma io non li monterei.
Avatar utente
DeMoN3
Messaggi: 908
Iscritto il: mer apr 15, 2015 4:39 pm
Località: Lazio
Italy

Messaggio da DeMoN3 »

Sempre "pur parlè", un altro tizio invece mi ha detto il contrario, ovvero che aumentando così tanto la vite (la allunghi di 25mm) senza però poterne aumentare il diametro (dato che resta quello originale), si ottiene un effetto di indebolimento della vite.

Io sinceramente ho evitato come la peste di prendere distanziali adattatori proprio perchè non mi fidavo ad avvitare il cerchio ai distanziali anzichè al mozzo (altrimenti, se avessi voluto degli adattatori, avrei potuto montare un qualsiasi cerchio bmw/audi, con una scelta ben maggiore rispetto al mozzo 4x108), però anche il suo discorso non mi pare del tutto sbagliato e...non so più che pesci prendere.
oriano
Messaggi: 1045
Iscritto il: gio dic 06, 2012 10:50 pm
Località: Piemonte

Messaggio da oriano »

Effettivamente il tuo discorso calza...
è solo da vedere se aumentando la lunghezza del bullone di 2,5cm si indebolisce davvero. Tieni conto che il bullone prima passa dentro al distanziale e poi va ad imbullonarsi al mozzo, non è che rimane nel vuoto...
Dal mio punto di vista non penso che ci sia problema per i bulloni.
Poi tutto è relativo, se 1 con la macchina ci va a fare i rally, nemmeno i pezzi originali durano molto.
Poi Demon, questo è un mio pensiero, io non sono un tecnico di questa materia.
Io li monterei, infatti stò mettendo in vendita i miei cerchi da 17 pollici che hanno i bulloni a testa stretta e non posso installare i distanziali, così poi cerco altri cerchi e monto i distanziali e se quelli che ho già  da 16mm nn bastano li compro da loro.
DeMoN3 ha scritto:

Sempre "pur parlè", un altro tizio invece mi ha detto il contrario, ovvero che aumentando così tanto la vite (la allunghi di 25mm) senza però poterne aumentare il diametro (dato che resta quello originale), si ottiene un effetto di indebolimento della vite.

Io sinceramente ho evitato come la peste di prendere distanziali adattatori proprio perchè non mi fidavo ad avvitare il cerchio ai distanziali anzichè al mozzo (altrimenti, se avessi voluto degli adattatori, avrei potuto montare un qualsiasi cerchio bmw/audi, con una scelta ben maggiore rispetto al mozzo 4x108), però anche il suo discorso non mi pare del tutto sbagliato e...non so più che pesci prendere.
Avatar utente
DeMoN3
Messaggi: 908
Iscritto il: mer apr 15, 2015 4:39 pm
Località: Lazio
Italy

Messaggio da DeMoN3 »

in che senso bulloni a testa stretta?
oriano
Messaggi: 1045
Iscritto il: gio dic 06, 2012 10:50 pm
Località: Piemonte

Messaggio da oriano »

i bulloni a testa stretta sarebbero questi:

http://www.ebay.it/itm/220782579207?_tr ... EBIDX%3AIT

come vedi hanno la testa più piccola e sono diversi dai normali, vengono usati nei cerchi che hanno il foro del bullone più piccolo del normale, bisogna usare la sua chiave apposita.
io quando avevo comprato questi non lo sapevo...
l'ex proprietario non mi aveva detto nulla, cosi mi sono preso la fregatura...
li ho dovuti comprare... compreso le boccole di centraggio.
DeMoN3 ha scritto:

in che senso bulloni a testa stretta?
Avatar utente
DeMoN3
Messaggi: 908
Iscritto il: mer apr 15, 2015 4:39 pm
Località: Lazio
Italy

Messaggio da DeMoN3 »

:/


non trovi bulloni a testa stretta lunghi, così da non dover cambiare cerchi?
Avatar utente
daggy
Messaggi: 824
Iscritto il: mar nov 10, 2009 3:30 am
Località: Veneto
Italy

Messaggio da daggy »

A mio avviso ribadisco che non dovresti avere fretta e sentire un buon gommista/specialista in assetti visto che queste trasformazioni sono molto delicate e non ci si può permettere di sbagliare.

Almeno, io ho fatto così e visto che penso di essere l'unico qui dentro (ma mi anche potrei sbagliare eh...) ad aver montato PROPRIO gli Stromboli e PROPRIO su una 3.0 come la tua... e ci ho messo 3/4 mesi ad approfondire tutto...sentendo chi li ha già  montati all'estero... ricercando a fondo tutti i possibili fornitori di distanziali da 25mm disponibili ESATTAMENTE per questo mozzo...e che ovviamente siano di eccellente qualità ... parlandone in lungo e in largo col preparatore che mi ha fatto il lavoro e per finire andando DI PERSONA dall'importatore italiano dei distanziali che ho poi comperato ed utilizzato....

e visto infine che un forum serve anche a fornire info utili a tutti....qualche pagina fa trovi pure un report dettagliato PROPRIO sulla trasformazione che vuoi effettuare... se io fossi in te ne prenderei almeno spunto...o no ???!!!

senza polemica eh....[;)]....mica dico che devi montarli esattamente come ho fatto io.....ci mancherebbe... ma se ho indicato pure le UNICHE due marche (serie) che forniscono i 25mm per quel mozzo (entrambe a doppia bulloneria...perchè oltre una certa misura mi risulta si vada sul doppia bulloneria per ragioni tecniche...)

vabbè buona ricerca....l'importante è che tu possa trovare la soluzione tecnica che più ti convinca e ti consenta un ottimale montaggio dei cerchi







oriano
Messaggi: 1045
Iscritto il: gio dic 06, 2012 10:50 pm
Località: Piemonte

Messaggio da oriano »

Saggio consiglio Davide,
Ma questi distanziali che dici tu sono sempre su questo topic?
Mi hai incuriosito molto...
Il tuo consiglio è quello di usare la doppia bulloneria?
Visto che tu hai fatti già  questa trasformazione sei la persona più indicata nel dare il giusto consiglio.

daggy ha scritto:

A mio avviso ribadisco che non dovresti avere fretta e sentire un buon gommista/specialista in assetti visto che queste trasformazioni sono molto delicate e non ci si può permettere di sbagliare.

Almeno, io ho fatto così e visto che penso di essere l'unico qui dentro (ma mi anche potrei sbagliare eh...) ad aver montato PROPRIO gli Stromboli e PROPRIO su una 3.0 come la tua... e ci ho messo 3/4 mesi ad approfondire tutto...sentendo chi li ha già  montati all'estero... ricercando a fondo tutti i possibili fornitori di distanziali da 25mm disponibili ESATTAMENTE per questo mozzo...e che ovviamente siano di eccellente qualità ... parlandone in lungo e in largo col preparatore che mi ha fatto il lavoro e per finire andando DI PERSONA dall'importatore italiano dei distanziali che ho poi comperato ed utilizzato....

e visto infine che un forum serve anche a fornire info utili a tutti....qualche pagina fa trovi pure un report dettagliato PROPRIO sulla trasformazione che vuoi effettuare... se io fossi in te ne prenderei almeno spunto...o no ???!!!

senza polemica eh....[;)]....mica dico che devi montarli esattamente come ho fatto io.....ci mancherebbe... ma se ho indicato pure le UNICHE due marche (serie) che forniscono i 25mm per quel mozzo (entrambe a doppia bulloneria...perchè oltre una certa misura mi risulta si vada sul doppia bulloneria per ragioni tecniche...)

vabbè buona ricerca....l'importante è che tu possa trovare la soluzione tecnica che più ti convinca e ti consenta un ottimale montaggio dei cerchi








Avatar utente
coupe
Messaggi: 2600
Iscritto il: mar set 01, 2009 10:30 am
Località: Milano
Italy

Messaggio da coupe »

DeMoN3 ha scritto:

Sempre "pur parlè", un altro tizio invece mi ha detto il contrario, ovvero che aumentando così tanto la vite (la allunghi di 25mm) senza però poterne aumentare il diametro (dato che resta quello originale), si ottiene un effetto di indebolimento della vite.

Io sinceramente ho evitato come la peste di prendere distanziali adattatori proprio perchè non mi fidavo ad avvitare il cerchio ai distanziali anzichè al mozzo (altrimenti, se avessi voluto degli adattatori, avrei potuto montare un qualsiasi cerchio bmw/audi, con una scelta ben maggiore rispetto al mozzo 4x108), però anche il suo discorso non mi pare del tutto sbagliato e...non so più che pesci prendere.


Io monto cerchi da 18" con distanziale di 20 o 25mm (non mi ricordo esattamente) da quasi vent'anni e sono anche andato in pista a Modena lo scorso Natale. Chiaro che poter montare dei cerchi con ET corretto sarebbe meglio.
La verità  è che tutte le modifiche possono causare effetti collaterali :D.
Avatar utente
daggy
Messaggi: 824
Iscritto il: mar nov 10, 2009 3:30 am
Località: Veneto
Italy

Messaggio da daggy »

pagina 15

oriano ha scritto:

Saggio consiglio Davide,
Ma questi distanziali che dici tu sono sempre su questo topic?
Mi hai incuriosito molto...
Il tuo consiglio è quello di usare la doppia bulloneria?
Visto che tu hai fatti già  questa trasformazione sei la persona più indicata nel dare il giusto consiglio.

daggy ha scritto:

A mio avviso ribadisco che non dovresti avere fretta e sentire un buon gommista/specialista in assetti visto che queste trasformazioni sono molto delicate e non ci si può permettere di sbagliare.

Almeno, io ho fatto così e visto che penso di essere l'unico qui dentro (ma mi anche potrei sbagliare eh...) ad aver montato PROPRIO gli Stromboli e PROPRIO su una 3.0 come la tua... e ci ho messo 3/4 mesi ad approfondire tutto...sentendo chi li ha già  montati all'estero... ricercando a fondo tutti i possibili fornitori di distanziali da 25mm disponibili ESATTAMENTE per questo mozzo...e che ovviamente siano di eccellente qualità ... parlandone in lungo e in largo col preparatore che mi ha fatto il lavoro e per finire andando DI PERSONA dall'importatore italiano dei distanziali che ho poi comperato ed utilizzato....

e visto infine che un forum serve anche a fornire info utili a tutti....qualche pagina fa trovi pure un report dettagliato PROPRIO sulla trasformazione che vuoi effettuare... se io fossi in te ne prenderei almeno spunto...o no ???!!!

senza polemica eh....[;)]....mica dico che devi montarli esattamente come ho fatto io.....ci mancherebbe... ma se ho indicato pure le UNICHE due marche (serie) che forniscono i 25mm per quel mozzo (entrambe a doppia bulloneria...perchè oltre una certa misura mi risulta si vada sul doppia bulloneria per ragioni tecniche...)

vabbè buona ricerca....l'importante è che tu possa trovare la soluzione tecnica che più ti convinca e ti consenta un ottimale montaggio dei cerchi









oriano
Messaggi: 1045
Iscritto il: gio dic 06, 2012 10:50 pm
Località: Piemonte

Messaggio da oriano »

Ok ti ringrazio poi appena arrivo a casa ci guardo.

daggy ha scritto:

pagina 15

oriano ha scritto:

Saggio consiglio Davide,
Ma questi distanziali che dici tu sono sempre su questo topic?
Mi hai incuriosito molto...
Il tuo consiglio è quello di usare la doppia bulloneria?
Visto che tu hai fatti già  questa trasformazione sei la persona più indicata nel dare il giusto consiglio.

daggy ha scritto:

A mio avviso ribadisco che non dovresti avere fretta e sentire un buon gommista/specialista in assetti visto che queste trasformazioni sono molto delicate e non ci si può permettere di sbagliare.

Almeno, io ho fatto così e visto che penso di essere l'unico qui dentro (ma mi anche potrei sbagliare eh...) ad aver montato PROPRIO gli Stromboli e PROPRIO su una 3.0 come la tua... e ci ho messo 3/4 mesi ad approfondire tutto...sentendo chi li ha già  montati all'estero... ricercando a fondo tutti i possibili fornitori di distanziali da 25mm disponibili ESATTAMENTE per questo mozzo...e che ovviamente siano di eccellente qualità ... parlandone in lungo e in largo col preparatore che mi ha fatto il lavoro e per finire andando DI PERSONA dall'importatore italiano dei distanziali che ho poi comperato ed utilizzato....

e visto infine che un forum serve anche a fornire info utili a tutti....qualche pagina fa trovi pure un report dettagliato PROPRIO sulla trasformazione che vuoi effettuare... se io fossi in te ne prenderei almeno spunto...o no ???!!!

senza polemica eh....[;)]....mica dico che devi montarli esattamente come ho fatto io.....ci mancherebbe... ma se ho indicato pure le UNICHE due marche (serie) che forniscono i 25mm per quel mozzo (entrambe a doppia bulloneria...perchè oltre una certa misura mi risulta si vada sul doppia bulloneria per ragioni tecniche...)

vabbè buona ricerca....l'importante è che tu possa trovare la soluzione tecnica che più ti convinca e ti consenta un ottimale montaggio dei cerchi










Avatar utente
DeMoN3
Messaggi: 908
Iscritto il: mer apr 15, 2015 4:39 pm
Località: Lazio
Italy

Messaggio da DeMoN3 »

Premessa: ho riletto più volte quanto ho scritto, penso che possa esser frainteso e percepito come "irritato"...ma non è così, chiedo scusa in anticipo :)



Daggy, la tua discussione la lessi più e più volte (e fu la molla scatenante della mia ricerca degli Stromboli), e lessi anche che avevi comprato i distanziali con doppia bulloneria e, proprio mentre leggevo quel post, pensai "mah, a me la doppia bulloneria non convince, mi ispira più la singola"

A leggere in giro si legge tutto ed il contrario di tutto sull'argomento e, per quanto riguarda andare "da un preparatore serio ed affidabile", purtroppo non posso concedermi questo "lusso", in quanto lavoro 12h al giorno (compreso il viaggio di andata e ritorno) dal lunedì al venerdì, e non ho proprio il tempo materiale per andarci, oltre al fatto che, qui in zona, non saprei da chi andare. Certo, ad averne la possibilità , sarebbe la scelta migliore.

Proprio mancando questa possibilità  mi son messo a chiedere consigli qui sul forum (ed anche altrove), per cercare di farmi un'idea senza andare dal fantomatico preparatore.

Riguardo i distanziali, l'azienda suggerita da Oriano (che ho contattato oggi) li produce, da quel che ho capito li produce lei stessa al tornio, ed è un'officina che nasce come officina specializzata porsche, per le quali realizzano anche distanziali in "ergal alluminium"...ed in tal caso li fanno a doppia bulloneria. Per le altre auto, invece, realizzano i normali distanziali a singola bulloneria completi delle necessarie viti di montaggio. Ci ho parlato un po' ed ho guardato il loro sito e, per quel poco che è possibile trasmettere con una chiaccherata del genere, mi hanno fatto una buona impressione.

Come dicevo poco fa, il mio dubbio più grande è il tipo di distanziale: con singola o doppia bulloneria. Cercando su internet vedo che su spessori superiori ai 20mm (come nel caso dei 25mm) praticamente tutti producono distanziali a doppia bulloneria; a singola bulloneria se ne trovano pochi...c'è chi, addirittura, ha ovviato al problema usando un'accoppiata di due distanziali, uno da 20mm ed uno da 5mm. In realtà  il tutto si concentra su una domanda: è più affidabile una vite allungata di 25mm avvitata sui mozzi o è più affidabile l'uso di un distanziale a doppia bullonatura, che elimina il problema della vite lunga, introducendo però il "problema" (magari è solo una paranoia mia, eh) della vite avvitata al distanziale anzichè al mozzo? Te, a suo tempo, penso ti sia posto le stesse domande: in base a cosa sei arrivato alla conclusione che la doppia bullonatura fosse da preferire? Solo perchè hai trovato solo quella? (leggendo "entrambe a doppia bulloneria...perchè oltre una certa misura mi risulta si vada sul doppia bulloneria per ragioni tecniche..." immagino che la motivazione sia proprio questa: non li hai trovati a singola bullonatura)

Insomma, il mio dubbio più grande è quello relativo al tipo di bullonatura, sciolto questo dubbio poi si tratta solo di trovare il prodotto con il rapporto qualità /prezzo più appropriato (ma da quel che ho visto, bene o male, stanno tutti sullo stesso prezzo)


Intanto vado a rileggermi per l'ennesima volta il post a pagina 15, sia mai che a 'sto giro mi illuminasse :D
Avatar utente
DeMoN3
Messaggi: 908
Iscritto il: mer apr 15, 2015 4:39 pm
Località: Lazio
Italy

Messaggio da DeMoN3 »

Sempre relativamente ai SCC, vedo che li fanno sia a singola (sistema 2) che a doppia (sistema 4) bulloneria, ma attualmente da 25mm son disponibili solo quelli a singola bulloneria...però mi par di capire che quelli a doppia bulloneria potrebbero esser realizzati su ordinazione.

Quindi il discorso torna sempre lì: da un punto di vista tecnico, è meglio a singola o a doppia bulloneria? :(


Il link alla sezione di SCC con i distanziali per 406 è questo http://spurverbreiterung.de/index.php?c ... eak&typ=8_
oriano
Messaggi: 1045
Iscritto il: gio dic 06, 2012 10:50 pm
Località: Piemonte

Messaggio da oriano »

Ho dato un'occhiata al sito, sono ancora fuori casa e ho visto dal cell. abbastanza velocemente...
Io sono sempre del punto di vista che se parlo con chi crea i distanziali e mi danno fiducia... accetto il suo consiglio...
Tu Demon hai chiamato questa ditta e ti ha dato una buona impressione, loro cosa ti hanno detto al riguardo tra il sistema con doppia bulloneria o singola? Cosa hanno detto dei bulloni ruota lunghi 25mm in più degli originali?
Io se vendo i miei cerchi li contatto e vedo cosa mi dicono...
Cavoli se fanno distanziali da 50mm per le Porsche penso che siano competenti nel settore...

DeMoN3 ha scritto:

Sempre relativamente ai SCC, vedo che li fanno sia a singola (sistema 2) che a doppia (sistema 4) bulloneria, ma attualmente da 25mm son disponibili solo quelli a singola bulloneria...però mi par di capire che quelli a doppia bulloneria potrebbero esser realizzati su ordinazione.

Quindi il discorso torna sempre lì: da un punto di vista tecnico, è meglio a singola o a doppia bulloneria? :(


Il link alla sezione di SCC con i distanziali per 406 è questo http://spurverbreiterung.de/index.php?c ... eak&typ=8_
Avatar utente
DeMoN3
Messaggi: 908
Iscritto il: mer apr 15, 2015 4:39 pm
Località: Lazio
Italy

Messaggio da DeMoN3 »

hanno detto semplicemente "dipende dalla qualità  dei materiali utilizzati"

ieri sera ho anche parlato con un amico gommista, dice che fondamentalmente cambia poco tra i due sistemi, in quanto è vero che allunghi le viti, ma queste appoggiano sul distanziale stesso (non sono nel vuoto) e quindi formano corpo unico... al contrario, il distanziale con doppia bulloneria potrebbe non essere molto adatto nel caso in cui non abbia delle boccole di acciaio, in quanto l'alluminio è un materiale morbido e si rischia di rovinarli in fretta... in definitiva lui dice che fori passanti o doppia foratura con boccole in acciaio è uguale (ma quelli con le boccole costano di più), da evitare quelli senza le boccole
Rispondi