Problemi al sistema frenante


Rispondi
Avatar utente
goopy
Messaggi: 712
Iscritto il: lun nov 12, 2012 12:10 pm
Località: Lazio
Italy

Problemi al sistema frenante

Messaggio da goopy »

Salve, alla mia cara 2000 ventennale e con 198000 km alle spalle, è ultimamente sorto un problema. Mi sono reso conto all'improvviso che la modulazione del freno al pedale è diventata irregolare, spugnosa. Il pedale va giù in maniera differente ad ogni rallentamento. A velocità media e rallentando lievemente il pedale va giù più del solito come se lo spingessi dentro una spugna. A bassa velocità se provo a premere il pedale più velocemente, si indurisce di più fermandosi prima. Ora il mio meccanico di fiducia asserisce dopo averla provata che potrebbe essere il servofreno o la pompa dei freni (entrambi fuori produzione come ricambio alla Peugeot) e appena possibile farà alcuni accertamenti per stabilire con esattezza il difetto. Ho visto al service box che tali pezzi sono comuni a tutti le versioni della 406. A nessuno è mai successo? A parte la pompa che si trova in aftermarket anche della Bosch a prezzo contenuto, il servofreno può essere revisionato? Aspetto consigli e aiuto, grazie.
Avatar utente
coupe
Messaggi: 2600
Iscritto il: mar set 01, 2009 10:30 am
Località: Milano
Italy

Re: Problemi al sistema frenante

Messaggio da coupe »

Difficile capire quale possa essere il problema senza vedere e provare la vettura.
Gli imputati possono essere tanti: dal pedale fino alla pinza possono tutti essere responsabili o corresponsabili di un problema del genere.
Per prima cosa hai sostituito le pastiglie recentemente? Di solito un pedale spugnoso è sinonimo di aria nel circuito frenante derivante da uno spurgo non propriamente ben riuscito.
Per seconda prova i tubi dell'impianto frenante (i flessibili più che altro) possono essersi rovinati ed espandersi leggermente quando premi il pedale.
Se poi non li hai mai sostituiti, il mio consiglio è di sostituirli dopo 20 anni.
Al momento non darei colpa alla pompa o al servo ma verificherei tubi e spurgo.
Presidente 406CCI
2000cc thallium + 3000 blue riviera
Avatar utente
goopy
Messaggi: 712
Iscritto il: lun nov 12, 2012 12:10 pm
Località: Lazio
Italy

Re: Problemi al sistema frenante

Messaggio da goopy »

Pasticche e freni non sono recenti anche se ancora in buono stato visto i pochi km che faccio con l'auto. Si, i flessibili hanno 20 anni ma si dovrebbero gonfiare a palloncino visto come va giù il pedale, Ero in lista per un tagliando alla macchina: quando scendo verifico il livello del liquido freni che non ho ancora controllato. Comunque non ci sono precedenti?
Avatar utente
coupe
Messaggi: 2600
Iscritto il: mar set 01, 2009 10:30 am
Località: Milano
Italy

Re: Problemi al sistema frenante

Messaggio da coupe »

A mia memoria non ci sono precedenti.
Presidente 406CCI
2000cc thallium + 3000 blue riviera
Avatar utente
goopy
Messaggi: 712
Iscritto il: lun nov 12, 2012 12:10 pm
Località: Lazio
Italy

Re: Problemi al sistema frenante

Messaggio da goopy »

Aggiornamento: dopo una affannosa ricerca del pezzo che, seppur in vendita diffusa online, difficile trovare pronta presso i ricambisti, il mio meccanico di fiducia ha sostituito la pompa. Per un fortuito caso abbiamo rimediato lo stesso identico pezzo della stessa marca, ovvero una Bosch il cui oem PMK623 è l'alter ego dell'oem originale Peugeot 4601J8 comune a tutte le motorizzazioni delle nostre auto. Sottolineo che per completare la sostituzione a regola d'arte, si è proceduto ad un lungo iter di spurgo dell'aria dal sistema frenante che sino a che non è stato perfezionato, creava l'allungamento della corsa del pedale in frenata. Ora va veramente bene. Ringrazio Matteo per essere sempre attento e disponibile e Pasquale, con il quale Matteo mi ha messo in contatto, che pur non conoscendomi si è fatto telefonare subito senza problemi per poi confermarmi il sospetto sul difetto del mio problema.
Avatar utente
coupe
Messaggi: 2600
Iscritto il: mar set 01, 2009 10:30 am
Località: Milano
Italy

Re: Problemi al sistema frenante

Messaggio da coupe »

Grazie Guido, sono felice che il problema sia stato risolto.
Ringrazio anche io Pasquale che, come sempre, è molto disponibile e molto competente sulla coupé.
A presto per parlarci del tuo progetto ;-)
Presidente 406CCI
2000cc thallium + 3000 blue riviera
Albosan
Messaggi: 1577
Iscritto il: mer apr 20, 2011 12:15 pm
Località: Torino
Italy

Re: Problemi al sistema frenante

Messaggio da Albosan »

Sai per caso se lo spurgo l'ha fatto col solito metodo carica-spingi-apri-chiudi-carica (cioé in due, uno pesta il pedale nell'abitacolo, l'altro apre e chiude la vite di spurgo) oppure l'ha collegata al pc ed ha aperto anche le valvole dell'abs?

Anche a me dopo aver cambiato i flessibili del freno il pedale è diventato spugnoso ma penso/spero sia solo aria e devo ancora risolvere.
ciao
Avatar utente
goopy
Messaggi: 712
Iscritto il: lun nov 12, 2012 12:10 pm
Località: Lazio
Italy

Re: Problemi al sistema frenante

Messaggio da goopy »

Si l'ha fatto con il solito metodo, però si è reso necessario perfezionarlo con l'interessamento del sistema abs. Si è fatto un giro sull'auto facendo qualche inchiodata su un tratto liscio stradale (c'erano le grate metalliche) per far intervenire l'abs. Dopo qualche inchiodata il sistema si è perfezionato. Certo non mi faceva felice dover usare quel sistema, a scapito dell'integrità delle gomme. A saperlo prima che c'è l'apertura delle valvole abs con il pc...
Rispondi