Franco Rebora ha scritto:
Dunque: puoi provare con lo svitol o con il W40. Se no, tagliali. Con un po di pazienza e un vecchio seghetto da traforo ce la puoi fare. Altra soluzione: hai una moletta elettrica; ad esempio le vendevano la scorsa settimana alla Lidl con gli accessori (molette). Dentro trovi (sempre che ne abbiano ancora) i Dischetti da taglio e le molette; con un po di pazienza li apri e poi la moletta ci fai 3000 cose in casa. Quella della Lidl è ottima e ricaricabile, noi la usiamo in azienda e facciamo stampi, ed è tedesca. In alternativa, se le hanno finite, la ha in offerta la LD market, ma non so come siano. Dalla foto sembrano uguali. Auguri e usa la plastic a(Eh eh, noi stampiamo plastica):D:D:D:D:D:D
grazie dei consigli

lo svitol già provato ma evidentemente non riesce a penetrare nella filettatura ... segarli ci avevo pensato ma la posizione è molto vicina al cerchione e rischio di segnarli inoltre non vorrei rovinare la filettatura della valvola ... è un attimo segare un pelo in più !!! vabbè andrò dal gommista prima o poi quando scendo sotto una atmosfera ah ah ah ah
