Nuove scarpe alla leonessa!


Avatar utente
AndyTV
Messaggi: 364
Iscritto il: sab mar 20, 2010 1:07 pm
Località: Veneto

Messaggio da AndyTV »

Percorsi 45000 km in 2 anni e mezzo con le Vredestein Quatrac 3 sono a 3,8 mm ditero e 4,8 mm davanti, la gomma si è ovviamente indurita ed è diventata più rumorosa essendo pure un 4 stagioni. Penso di farci altri 5000 km anche se ho già  in mano due prezzi interessanti. Premetto che cerco una gomma soprattutto morbida, scorrevole e silenziosa.
La misura è 205/60 R 15 91 V: ho trovato delle Falken ZIEX ZE-912 a 340 euro, oppure delle Dunlop SP Sport Fast Response a 370 euro. Oltre alla differenza di prezzo, il giudizio su gommadiretto è migliore per Dunlop. Falken ha il tassello centrale intagliato mentre Dunlop è liscio. Opterei per Dunlop.
Avatar utente
daggy
Messaggi: 824
Iscritto il: mar nov 10, 2009 3:30 am
Località: Veneto
Italy

Messaggio da daggy »

Ciao Andrea,

io ho testato queste Dunlop FR su altra vettura in passato e le ho trovate rigide e rumorose, oltre alla sensazione che indurissero velocemente. E' un parere personale e limitato ovvio.
Con le caratterisctiche che cerchi hai verificato ad es Bridgestone Turanza ER300 e magari anche le dirette concorrenti (categoria "touring" per capirci?)

coi km che fai non dovresti avere troppi problemi di invecchiamento comunque

AndyTV ha scritto:

Percorsi 45000 km in 2 anni e mezzo con le Vredestein Quatrac 3 sono a 3,8 mm ditero e 4,8 mm davanti, la gomma si è ovviamente indurita ed è diventata più rumorosa essendo pure un 4 stagioni. Penso di farci altri 5000 km anche se ho già  in mano due prezzi interessanti. Premetto che cerco una gomma soprattutto morbida, scorrevole e silenziosa.
La misura è 205/60 R 15 91 V: ho trovato delle Falken ZIEX ZE-912 a 340 euro, oppure delle Dunlop SP Sport Fast Response a 370 euro. Oltre alla differenza di prezzo, il giudizio su gommadiretto è migliore per Dunlop. Falken ha il tassello centrale intagliato mentre Dunlop è liscio. Opterei per Dunlop.
OdinEidolon
Messaggi: 1466
Iscritto il: gio mag 26, 2011 6:31 pm
Località: Veneto

Messaggio da OdinEidolon »

AndyTV ha scritto:

Percorsi 45000 km in 2 anni e mezzo con le Vredestein Quatrac 3 sono a 3,8 mm ditero e 4,8 mm davanti, la gomma si è ovviamente indurita ed è diventata più rumorosa essendo pure un 4 stagioni. Penso di farci altri 5000 km anche se ho già  in mano due prezzi interessanti. Premetto che cerco una gomma soprattutto morbida, scorrevole e silenziosa.
La misura è 205/60 R 15 91 V: ho trovato delle Falken ZIEX ZE-912 a 340 euro, oppure delle Dunlop SP Sport Fast Response a 370 euro. Oltre alla differenza di prezzo, il giudizio su gommadiretto è migliore per Dunlop. Falken ha il tassello centrale intagliato mentre Dunlop è liscio. Opterei per Dunlop.


Le gomme che citi si trovano ancora piu' economiche su gommadiretto, le Falken vengono 70 euro l'una.
Intorno a quel prezzo potresti optare anche per:
http://ssl.delti.com/cgi-bin/rshop.pl?d ... sowigan=So

http://ssl.delti.com/cgi-bin/rshop.pl?d ... sowigan=So

Per la silenziosita' e morbidezza sembra che il meglio siano le ultime Pirelli Cinturato P7... ma non so se ci sono in quella misura.

Prova anche a guardare le recensioni di www.tyrereviews.co.uk, delle recensioni degli utenti di gommadiretto non credo ci sia molto da fidarsi.
Avatar utente
AndyTV
Messaggi: 364
Iscritto il: sab mar 20, 2010 1:07 pm
Località: Veneto

Messaggio da AndyTV »

Ciao Davide, ciao Odin,
avevo visto Bridgestone e anche Yokohama ma non volevo spendere troppo e qui si va a minimo 450 euro.
Quindi Dunlop induriscono velocemente?...Il gommista mi ha proposto Falken dicendomi che rimangono morbide nel tempo, grazie all'intaglio sul tassello centrale scaricano anche più acqua. Essendo giapponesi dovrebbero essere morbide e rimanere tali.Dunlop se non sbaglio sono tedesche?...
OdinEidolon
Messaggi: 1466
Iscritto il: gio mag 26, 2011 6:31 pm
Località: Veneto

Messaggio da OdinEidolon »

AndyTV ha scritto:

Ciao Davide, ciao Odin,
avevo visto Bridgestone e anche Yokohama ma non volevo spendere troppo e qui si va a minimo 450 euro.
Quindi Dunlop induriscono velocemente?...Il gommista mi ha proposto Falken dicendomi che rimangono morbide nel tempo, grazie all'intaglio sul tassello centrale scaricano anche più acqua. Essendo giapponesi dovrebbero essere morbide e rimanere tali.Dunlop se non sbaglio sono tedesche?...

Mah sai dipende tanto da gomma a gomma.. le Goodyear (parenti strette delle Dunlop) che monto io d'inverno sono molto morbide, pero' appunto sono invernali. Di solito le nipponiche sono molto morbide e le Michelin tranne le piu' sportive sono dure come la roccia, i tedeschi in media sono un po' in mezzo... ma ad esempio anche Continental di solito preferisce gomme morbide.
Diciamo che varia troppo da gomma a gomma per poter trarre un giudizio definitivo su ogni brand.
Avatar utente
daggy
Messaggi: 824
Iscritto il: mar nov 10, 2009 3:30 am
Località: Veneto
Italy

Messaggio da daggy »

Quoto

OdinEidolon ha scritto:

AndyTV ha scritto:

Ciao Davide, ciao Odin,
avevo visto Bridgestone e anche Yokohama ma non volevo spendere troppo e qui si va a minimo 450 euro.
Quindi Dunlop induriscono velocemente?...Il gommista mi ha proposto Falken dicendomi che rimangono morbide nel tempo, grazie all'intaglio sul tassello centrale scaricano anche più acqua. Essendo giapponesi dovrebbero essere morbide e rimanere tali.Dunlop se non sbaglio sono tedesche?...

Mah sai dipende tanto da gomma a gomma.. le Goodyear (parenti strette delle Dunlop) che monto io d'inverno sono molto morbide, pero' appunto sono invernali. Di solito le nipponiche sono molto morbide e le Michelin tranne le piu' sportive sono dure come la roccia, i tedeschi in media sono un po' in mezzo... ma ad esempio anche Continental di solito preferisce gomme morbide.
Diciamo che varia troppo da gomma a gomma per poter trarre un giudizio definitivo su ogni brand.
Avatar utente
AndyTV
Messaggi: 364
Iscritto il: sab mar 20, 2010 1:07 pm
Località: Veneto

Messaggio da AndyTV »

Grazie dei consigli. Falken mi convincono, su gommadiretto si trovano a 280 euro + 10 euro di montaggio dai gommisti convenzionati, anche se non ho mai montato gomme con questa procedura. Ma il gommista che guadagno ha se non le monti direttamente da lui?
OdinEidolon
Messaggi: 1466
Iscritto il: gio mag 26, 2011 6:31 pm
Località: Veneto

Messaggio da OdinEidolon »

AndyTV ha scritto:

Grazie dei consigli. Falken mi convincono, su gommadiretto si trovano a 280 euro + 10 euro di montaggio dai gommisti convenzionati, anche se non ho mai montato gomme con questa procedura. Ma il gommista che guadagno ha se non le monti direttamente da lui?


Be' penso gommadiretto gli paghi una piccola commissione, inoltre il montaggio lo paghi a lui (solo 10 euro? WOW! Sicuro? guarda che applicano sempre maggiorazioni per i cerchi in lega, anche se da 15").

Credo le Falken siano buone, ma le recensioni sono discordanti.
Guarda qui:
http://www.tyrereviews.co.uk/Article/20 ... e-Test.htm
e qui (oltretutto nella tua misura):
http://www.tyrereviews.co.uk/Article/20 ... 65-R15.htm

Per esperienza con le mie Nokian che hanno lo stesso disegno (ma diverso materiale), mi sentirei di consigliarti le Nokia V, che nei test si dimostrano sempre tra le prime:
http://www.tyrereviews.co.uk/Tyre/Nokian/V.htm

O magari visto che conosci gia' il marchio puoi provare le economiche Sportrac3, sono ormai anziane (sono state sostituite dalle sportrac5) ma ottime. L'unico problema e' che il disegno a V di solito si traduce in ottime performance sul bagnato ma in maggiore rumorosita'.

EDIT: io ho comprato da gommadiretto e non ho avuto alcun problema.
Avatar utente
AndyTV
Messaggi: 364
Iscritto il: sab mar 20, 2010 1:07 pm
Località: Veneto

Messaggio da AndyTV »

Considerato che per fare una semplice inversione chiedono mediamente 20 euro, per togliere gomme vecchie dai cerchi e montare nuove, credo almeno il doppio, 40 euro.
Gommista che mi ha montato Vredestein, mi scomsiglia Sportrac3 proprio per rumorosità  dovuta al disegno, cmque son sempre 450 eu.
Consiglia invece per scorrevolezza e silenziosità  TOYO CF1 che grazie all'impiego di silice (che non tutti usano)rimane morbido nel tempo. Su gommadiretto la recensione è molto buona, poi sui voti non farei molto affidamento. Costo 430 eu.
Falken le sconsiglia, le ha paragonate automobilisticamente alla DR... Su gomme intorno ai 350 consiglia altre marche. Nokian non ho chiesto se le monta, però il disegno di Toyo mi sembra leggermente migliore. Sarei orientato su queste made in Japan.
Avatar utente
coupe
Messaggi: 2600
Iscritto il: mar set 01, 2009 10:30 am
Località: Milano
Italy

Messaggio da coupe »

AndyTV ha scritto:

Considerato che per fare una semplice inversione chiedono mediamente 20 euro, per togliere gomme vecchie dai cerchi e montare nuove, credo almeno il doppio, 40 euro.
Gommista che mi ha montato Vredestein, mi scomsiglia Sportrac3 proprio per rumorosità  dovuta al disegno, cmque son sempre 450 eu.
Consiglia invece per scorrevolezza e silenziosità  TOYO CF1 che grazie all'impiego di silice (che non tutti usano)rimane morbido nel tempo. Su gommadiretto la recensione è molto buona, poi sui voti non farei molto affidamento. Costo 430 eu.
Falken le sconsiglia, le ha paragonate automobilisticamente alla DR... Su gomme intorno ai 350 consiglia altre marche. Nokian non ho chiesto se le monta, però il disegno di Toyo mi sembra leggermente migliore. Sarei orientato su queste made in Japan.



Le Vredestein te le sconsiglio anche io. Figurati che, come forse ti dissi anche al raduno, pensavo di avere i cuscinetti usurati/rotti ed invece erano semplicemente le gomme Sportrak3!!!
Io consiglio Pirelli (però non conosco io prezzi).
OdinEidolon
Messaggi: 1466
Iscritto il: gio mag 26, 2011 6:31 pm
Località: Veneto

Messaggio da OdinEidolon »

AndyTV ha scritto:

Considerato che per fare una semplice inversione chiedono mediamente 20 euro, per togliere gomme vecchie dai cerchi e montare nuove, credo almeno il doppio, 40 euro.
Gommista che mi ha montato Vredestein, mi scomsiglia Sportrac3 proprio per rumorosità  dovuta al disegno, cmque son sempre 450 eu.
Consiglia invece per scorrevolezza e silenziosità  TOYO CF1 che grazie all'impiego di silice (che non tutti usano)rimane morbido nel tempo. Su gommadiretto la recensione è molto buona, poi sui voti non farei molto affidamento. Costo 430 eu.
Falken le sconsiglia, le ha paragonate automobilisticamente alla DR... Su gomme intorno ai 350 consiglia altre marche. Nokian non ho chiesto se le monta, però il disegno di Toyo mi sembra leggermente migliore. Sarei orientato su queste made in Japan.



Purtroppo non conosco bene le nipponiche, se devo dire la verita' da quello che so 10 anni fa erano al top ed oggi stanno un po' calando... almeno se si bada a quello che dicono le recensioni che si trovano online.
Pero' stiamo sempre parlando di buone gomme, con le quali non puoi che andare sul sicuro.
Adesso sono appena uscite le sportrac5 (85€ a gomma, online), eredi delle 3 ma con profilo classico (a mio dire piu' efficente anche se meno "cool"), magari vale la pena di dare un'occhiata a quelle?

Secondo me con 85-90€ a gomma te la cavi senza problemi, senza andare a spendere 110€ a gomma che mi sembrano un po' tanti.
Avatar utente
AndyTV
Messaggi: 364
Iscritto il: sab mar 20, 2010 1:07 pm
Località: Veneto

Messaggio da AndyTV »

110 un po' tanti sì, però calcolando 360 di gomme + 40 di montaggio si va cmque a 400.
Ricordo Matteo che non mi avevi parlato bene di Vredestein, effettivamente le quatrac 3 che ho fanno il classico rumore di rotolamento di gomma usurata.
A 390 mio gommista propone Nankang, ma non mi convincono per niente, vero che escono su primo equipaggoamento Volvo (te credo, Volvo ormai è cinese!).
Vedo a quanto riesco a trovare Nokian V, Toyo cmque mi convincono per disegno e mescola.
OdinEidolon
Messaggi: 1466
Iscritto il: gio mag 26, 2011 6:31 pm
Località: Veneto

Messaggio da OdinEidolon »

AndyTV ha scritto:

110 un po' tanti sì, però calcolando 360 di gomme + 40 di montaggio si va cmque a 400.
Ricordo Matteo che non mi avevi parlato bene di Vredestein, effettivamente le quatrac 3 che ho fanno il classico rumore di rotolamento di gomma usurata.
A 390 mio gommista propone Nankang, ma non mi convincono per niente, vero che escono su primo equipaggoamento Volvo (te credo, Volvo ormai è cinese!).
Vedo a quanto riesco a trovare Nokian V, Toyo cmque mi convincono per disegno e mescola.


Di Nankang parlano abbastanza bene sui forum BMW ma sinceramente... meglio lasciar stare. Le gomme cinesi meglio lasciarle a quelli che prima spendono i milioni a comprarsi il macchinone coi 19" e poi risparmiano sulle cose veramente importanti perche' si sono accorti quanto gli costa mantenerlo...
Avatar utente
AndyTV
Messaggi: 364
Iscritto il: sab mar 20, 2010 1:07 pm
Località: Veneto

Messaggio da AndyTV »

Dunque, le zg2 in misura 205/60 15 91 V non le fanno, ci sono le Nokian V che hanno lo stesso disegno, rivenditore Nokian di Treviso le vende a 390, però mi sconsiglia di metterle se non faccio molti km (finora ne ho fatti ca 20000 l'anno ma punto a ridurli, non usando l'auto per lavoro), dice che è una gomma che nasce per fare molti km, consiglia invece come gomma che rimane morbida nel tempo Bridgestone o Dunlop (Dunlop ???).
Odin, mi hai parlato molto bene di Nokian, il disegno rispetto a Toyo CF1 è diverso, direi molto diverso, a prima vista Nokian sembra gomma con un disegno più "pulito", quindi più silenzioso.
Su Nankang e sui bmwisti concordo!
OdinEidolon
Messaggi: 1466
Iscritto il: gio mag 26, 2011 6:31 pm
Località: Veneto

Messaggio da OdinEidolon »

AndyTV ha scritto:

Dunque, le zg2 in misura 205/60 15 91 V non le fanno, ci sono le Nokian V che hanno lo stesso disegno, rivenditore Nokian di Treviso le vende a 390, però mi sconsiglia di metterle se non faccio molti km (finora ne ho fatti ca 20000 l'anno ma punto a ridurli, non usando l'auto per lavoro), dice che è una gomma che nasce per fare molti km, consiglia invece come gomma che rimane morbida nel tempo Bridgestone o Dunlop (Dunlop ???).
Odin, mi hai parlato molto bene di Nokian, il disegno rispetto a Toyo CF1 è diverso, direi molto diverso, a prima vista Nokian sembra gomma con un disegno più "pulito", quindi più silenzioso.
Su Nankang e sui bmwisti concordo!


Be' secondo me con Bridgestone, Goodyear e Dunlop puoi andare sul sicuro... basta che eviti le gomme "green" e quelle che (nei test) dovrebbero fare risparmiare carburante, perche' quelle diventano dure presto.
Riguardo a Nokian io posso dirti che le ZG2 sono ottime e il disegno e' efficace, e che le V escono molto bene dalle recensioni.
Io credo che per le tue necessita' di gomma morbida le Proxes siano buone, pero' non essendoci recensioni complete online e' difficile giudicarne la rumorosita' e il confort, anche se il disegno, ad occhio, sembra silenzioso. Di solito le nippo hanno un gran feeling e sono per questo un po' meno confortevoli.

Prova a dare un'occhiata a questi test e vedi se trovi qualcosa che sembra calzarti a pennello:
http://www.tyrereviews.co.uk/Article/20 ... 70-R14.htm
http://www.tyrereviews.co.uk/Article/20 ... e-Test.htm
http://www.tyrereviews.co.uk/Article/20 ... 55-R16.htm
http://www.tyrereviews.co.uk/Article/20 ... 65-R15.htm
http://www.tyrereviews.co.uk/Article/20 ... e-Test.htm
http://www.tyrereviews.co.uk/Article/20 ... e-Test.htm
http://www.tyrereviews.co.uk/Article/20 ... st-FWD.htm
http://www.tyrereviews.co.uk/Article/20 ... e-Test.htm
http://www.tyrereviews.co.uk/Article/20 ... Part-2.htm

Io eiverei quelle con punteggi troppo positivi di "wear" e "rolling resistance" perche' secondo me diventano dure presto. Tieni in maggior conto le recensioni piu' recenti e in minor conto quelle piu' vecchie, perche' i costruttori migliorano le mescole col tempo.
Rispondi