Nuove scarpe alla leonessa!
-
- Messaggi: 1466
- Iscritto il: gio mag 26, 2011 6:31 pm
- Località: Veneto
sarcem ha scritto:
OdinEidolon ha scritto:
sarcem ha scritto:
OdinEidolon ha scritto:
sarcem ha scritto:
Le Bridgestone POTENZA RE050A 215/55 R16 93V sono in commercio: prezzo intorno ai 140 €
Uhm, codice velocità V? Sei sicuro?
Si' ! Dai un'occhiata:
http://www.bridgestone.it/bfe/lineup-pr ... cale=it_IT
Ma la coupé non ha bisogno di W sempre?
La mia (un 3.0 24V) sul libretto di circolazione riporta l'indice di velocità W (270 km/h), anche se la velocità max riportata è 230 km.
Non so gli altri allestimenti del coupè, comunque effettivamente per legge non si possono montare pneumatici con indice di velocità inferiore a quello indicato sul libretto.
Più che la "legge", che tanto per un codice V al posto di W sono davvero pochi a far storie (e chi ha intenzione di andare quelle velocità ? Io no di certo), il problema è se fai un incidente, anche con colpa non tua, e l'assicurazione si rifiuta di rimborsare alcunché perché non eri in regola... anche se andavi a 10 all'ora!
OdinEidolon ha scritto:
sarcem ha scritto:
OdinEidolon ha scritto:
sarcem ha scritto:
Le Bridgestone POTENZA RE050A 215/55 R16 93V sono in commercio: prezzo intorno ai 140 €
Uhm, codice velocità V? Sei sicuro?
Si' ! Dai un'occhiata:
http://www.bridgestone.it/bfe/lineup-pr ... cale=it_IT
Ma la coupé non ha bisogno di W sempre?
La mia (un 3.0 24V) sul libretto di circolazione riporta l'indice di velocità W (270 km/h), anche se la velocità max riportata è 230 km.
Non so gli altri allestimenti del coupè, comunque effettivamente per legge non si possono montare pneumatici con indice di velocità inferiore a quello indicato sul libretto.
Più che la "legge", che tanto per un codice V al posto di W sono davvero pochi a far storie (e chi ha intenzione di andare quelle velocità ? Io no di certo), il problema è se fai un incidente, anche con colpa non tua, e l'assicurazione si rifiuta di rimborsare alcunché perché non eri in regola... anche se andavi a 10 all'ora!
-
- Messaggi: 1466
- Iscritto il: gio mag 26, 2011 6:31 pm
- Località: Veneto
- daggy
- Messaggi: 824
- Iscritto il: mar nov 10, 2009 3:30 am
- Località: Veneto
In effetti mi era sfuggito
La RE050A è una delle migliori gomme sportive in commercio
strano che non le facciano col codice W quindi non si possono montare
sarcem ha scritto:
OdinEidolon ha scritto:
sarcem ha scritto:
Le Bridgestone POTENZA RE050A 215/55 R16 93V sono in commercio: prezzo intorno ai 140 €
Uhm, codice velocità V? Sei sicuro?
Si' ! Dai un'occhiata:
http://www.bridgestone.it/bfe/lineup-pr ... cale=it_IT
La RE050A è una delle migliori gomme sportive in commercio
strano che non le facciano col codice W quindi non si possono montare
sarcem ha scritto:
OdinEidolon ha scritto:
sarcem ha scritto:
Le Bridgestone POTENZA RE050A 215/55 R16 93V sono in commercio: prezzo intorno ai 140 €
Uhm, codice velocità V? Sei sicuro?
Si' ! Dai un'occhiata:
http://www.bridgestone.it/bfe/lineup-pr ... cale=it_IT
- daggy
- Messaggi: 824
- Iscritto il: mar nov 10, 2009 3:30 am
- Località: Veneto
Pietro,
per legge si possono montare Cod superiori ma NON inferiori.
La 215/55/16 viene prodotta in molti modelli sia col 93 che col 97, quindi volendo si potrebbero montare in 97
C'ho pensato anch'io ma la cosa alla fine non mi convince
pietro ha scritto:
Io monto le Falken F-452, 215/55/16 93W, non sono male, la tenuta è buona, rumorosità nella media, sul bagnato sono ottime, solo una cosa, a me una spalla un po' più rigida non dispiacerebbe, magari un 95W o 97W.
per legge si possono montare Cod superiori ma NON inferiori.
La 215/55/16 viene prodotta in molti modelli sia col 93 che col 97, quindi volendo si potrebbero montare in 97
C'ho pensato anch'io ma la cosa alla fine non mi convince
pietro ha scritto:
Io monto le Falken F-452, 215/55/16 93W, non sono male, la tenuta è buona, rumorosità nella media, sul bagnato sono ottime, solo una cosa, a me una spalla un po' più rigida non dispiacerebbe, magari un 95W o 97W.
- garrincha
- Messaggi: 4795
- Iscritto il: sab nov 21, 2009 10:51 pm
- Località: Piemonte
daggy ha scritto:
Pietro,
per legge si possono montare Cod superiori ma NON inferiori.
La 215/55/16 viene prodotta in molti modelli sia col 93 che col 97, quindi volendo si potrebbero montare in 97
C'ho pensato anch'io ma la cosa alla fine non mi convince
pietro ha scritto:
Io monto le Falken F-452, 215/55/16 93W, non sono male, la tenuta è buona, rumorosità nella media, sul bagnato sono ottime, solo una cosa, a me una spalla un po' più rigida non dispiacerebbe, magari un 95W o 97W.
Vero,vero.... io addirittura sulle dunlop sport 9000 che montavo fino a qualche mese fa,avevo 97Y!!!:107megalomania tecnologica tedesca!!E Pietro le ha sentite...Anche se la durezza non era per la spalla,ma per il fatto che dopo 9 anni si erano "plastificate":D:D:D:D:D!
Pietro,
per legge si possono montare Cod superiori ma NON inferiori.
La 215/55/16 viene prodotta in molti modelli sia col 93 che col 97, quindi volendo si potrebbero montare in 97
C'ho pensato anch'io ma la cosa alla fine non mi convince
pietro ha scritto:
Io monto le Falken F-452, 215/55/16 93W, non sono male, la tenuta è buona, rumorosità nella media, sul bagnato sono ottime, solo una cosa, a me una spalla un po' più rigida non dispiacerebbe, magari un 95W o 97W.
Vero,vero.... io addirittura sulle dunlop sport 9000 che montavo fino a qualche mese fa,avevo 97Y!!!:107megalomania tecnologica tedesca!!E Pietro le ha sentite...Anche se la durezza non era per la spalla,ma per il fatto che dopo 9 anni si erano "plastificate":D:D:D:D:D!
- daggy
- Messaggi: 824
- Iscritto il: mar nov 10, 2009 3:30 am
- Località: Veneto
Odin,
devo dire che sulle Michelin ho avuto le tue stesse esperienze: Primacy (primo modello, non HP) parecchi anni fa, una volta indurite veramente inguidabili sul bagnato.
Se si facessero parecchi km l'anno (quindi l'usura prevarrebbe sull'invecchiamento) penso che le Michelin turistiche rimangano una buona scelta.
Di queste ultime Primacy 3 si leggono meraviglie, ma bisogna aspettare il giudizio VERO: quello dell'automobilista dopo tot anni.
E' inutile che un pneumatico sia fenomenale il primo anno di utilizzo e sia scadente i successivi, per fare un esempio.
E' sempre meglio l'omogeneità di prestazione nel tempo, a mio avviso
OdinEidolon ha scritto:
Ho visto anche io che parlano molto bene delle Sportmaxx RT. Io non sono un fan di Michelin (a mio parere le loro prestazioni degradano troppo in fretta col tempo, soprattutto col bagnato, ovvero si induriscono subito) quindi sulle Primacy non mi esprimo.
Le RE050A anche a me sembra non le facciano in 215-55-16. Comunque sono sicuramente ottime ma su un'auto come la coupé vedrei bene anche qualcosa di più confortevole.
devo dire che sulle Michelin ho avuto le tue stesse esperienze: Primacy (primo modello, non HP) parecchi anni fa, una volta indurite veramente inguidabili sul bagnato.
Se si facessero parecchi km l'anno (quindi l'usura prevarrebbe sull'invecchiamento) penso che le Michelin turistiche rimangano una buona scelta.
Di queste ultime Primacy 3 si leggono meraviglie, ma bisogna aspettare il giudizio VERO: quello dell'automobilista dopo tot anni.
E' inutile che un pneumatico sia fenomenale il primo anno di utilizzo e sia scadente i successivi, per fare un esempio.
E' sempre meglio l'omogeneità di prestazione nel tempo, a mio avviso
OdinEidolon ha scritto:
Ho visto anche io che parlano molto bene delle Sportmaxx RT. Io non sono un fan di Michelin (a mio parere le loro prestazioni degradano troppo in fretta col tempo, soprattutto col bagnato, ovvero si induriscono subito) quindi sulle Primacy non mi esprimo.
Le RE050A anche a me sembra non le facciano in 215-55-16. Comunque sono sicuramente ottime ma su un'auto come la coupé vedrei bene anche qualcosa di più confortevole.
- garrincha
- Messaggi: 4795
- Iscritto il: sab nov 21, 2009 10:51 pm
- Località: Piemonte
daggy ha scritto:
Odin,
devo dire che sulle Michelin ho avuto le tue stesse esperienze: Primacy (primo modello, non HP) parecchi anni fa, una volta indurite veramente inguidabili sul bagnato.
Se si facessero parecchi km l'anno (quindi l'usura prevarrebbe sull'invecchiamento) penso che le Michelin turistiche rimangano una buona scelta.
Di queste ultime Primacy 3 si leggono meraviglie, ma bisogna aspettare il giudizio VERO: quello dell'automobilista dopo tot anni.
E' inutile che un pneumatico sia fenomenale il primo anno di utilizzo e sia scadente i successivi, per fare un esempio.
E' sempre meglio l'omogeneità di prestazione nel tempo, a mio avviso
OdinEidolon ha scritto:
Ho visto anche io che parlano molto bene delle Sportmaxx RT. Io non sono un fan di Michelin (a mio parere le loro prestazioni degradano troppo in fretta col tempo, soprattutto col bagnato, ovvero si induriscono subito) quindi sulle Primacy non mi esprimo.
Le RE050A anche a me sembra non le facciano in 215-55-16. Comunque sono sicuramente ottime ma su un'auto come la coupé vedrei bene anche qualcosa di più confortevole.
Io,siccome faccio 5000 km l'anno,ho l'invecchiamento che precede sempre di moltissimo l'usura,ma le migliori gomme che ho montato in vita mia penso di poter dire che fossero le Yokohama...Fantastiche!!!!:p!!! non si induriscono mai,dopo un po di giri si incollano all'asfalto,insomma secondo me le numero 1.Le montavo nel 2002,prima che la casa creasse le ultime mescole ancora più performanti...Misi il modello più turistico che esisteva ed erano già supersportive...Chissà cosa saranno quelle che montava Matteo le AVS SPORT:D:D:D:D:D.
Odin,
devo dire che sulle Michelin ho avuto le tue stesse esperienze: Primacy (primo modello, non HP) parecchi anni fa, una volta indurite veramente inguidabili sul bagnato.
Se si facessero parecchi km l'anno (quindi l'usura prevarrebbe sull'invecchiamento) penso che le Michelin turistiche rimangano una buona scelta.
Di queste ultime Primacy 3 si leggono meraviglie, ma bisogna aspettare il giudizio VERO: quello dell'automobilista dopo tot anni.
E' inutile che un pneumatico sia fenomenale il primo anno di utilizzo e sia scadente i successivi, per fare un esempio.
E' sempre meglio l'omogeneità di prestazione nel tempo, a mio avviso
OdinEidolon ha scritto:
Ho visto anche io che parlano molto bene delle Sportmaxx RT. Io non sono un fan di Michelin (a mio parere le loro prestazioni degradano troppo in fretta col tempo, soprattutto col bagnato, ovvero si induriscono subito) quindi sulle Primacy non mi esprimo.
Le RE050A anche a me sembra non le facciano in 215-55-16. Comunque sono sicuramente ottime ma su un'auto come la coupé vedrei bene anche qualcosa di più confortevole.
Io,siccome faccio 5000 km l'anno,ho l'invecchiamento che precede sempre di moltissimo l'usura,ma le migliori gomme che ho montato in vita mia penso di poter dire che fossero le Yokohama...Fantastiche!!!!:p!!! non si induriscono mai,dopo un po di giri si incollano all'asfalto,insomma secondo me le numero 1.Le montavo nel 2002,prima che la casa creasse le ultime mescole ancora più performanti...Misi il modello più turistico che esisteva ed erano già supersportive...Chissà cosa saranno quelle che montava Matteo le AVS SPORT:D:D:D:D:D.
-
- Messaggi: 1466
- Iscritto il: gio mag 26, 2011 6:31 pm
- Località: Veneto
daggy ha scritto:
Odin,
devo dire che sulle Michelin ho avuto le tue stesse esperienze: Primacy (primo modello, non HP) parecchi anni fa, una volta indurite veramente inguidabili sul bagnato.
Se si facessero parecchi km l'anno (quindi l'usura prevarrebbe sull'invecchiamento) penso che le Michelin turistiche rimangano una buona scelta.
Di queste ultime Primacy 3 si leggono meraviglie, ma bisogna aspettare il giudizio VERO: quello dell'automobilista dopo tot anni.
E' inutile che un pneumatico sia fenomenale il primo anno di utilizzo e sia scadente i successivi, per fare un esempio.
E' sempre meglio l'omogeneità di prestazione nel tempo, a mio avviso
OdinEidolon ha scritto:
Ho visto anche io che parlano molto bene delle Sportmaxx RT. Io non sono un fan di Michelin (a mio parere le loro prestazioni degradano troppo in fretta col tempo, soprattutto col bagnato, ovvero si induriscono subito) quindi sulle Primacy non mi esprimo.
Le RE050A anche a me sembra non le facciano in 215-55-16. Comunque sono sicuramente ottime ma su un'auto come la coupé vedrei bene anche qualcosa di più confortevole.
Mah anche le Energy di mia mamma all'inizio non erano male, ma oramai si stanno indurendo e son passati solo poco più di due anni. Personalmente è intollerabile, soprattutto considerato il loro costo esorbitante. Fanno pagare troppo il marchio, come certe case automobilistiche...
A me di Michelin non dispiacciono le PS2 (che purtroppo non fanno più) e PS3 (che sono un po' più "turisitche"), e anche le PilotAlpin sono ottime. Però tutto il resto... scaffale, per quel che mi riguarda.
Purtroppo nei test delle riviste non possono misurare questo parametro, la capacità di mantenere le prestazioni, che però è uno dei più importanti. Bisogna affidarsi al nome del marchio, alla sua tradizione in fatto di mescole e all'intuito. Io per esempio guardando i vari test controllo le gomme coi risultati migliori di "usura" e "resistenza al rotolamento", e le evito... so che sono quelle che si induriranno prima.
garrincha ha scritto:
daggy ha scritto:
Odin,
devo dire che sulle Michelin ho avuto le tue stesse esperienze: Primacy (primo modello, non HP) parecchi anni fa, una volta indurite veramente inguidabili sul bagnato.
Se si facessero parecchi km l'anno (quindi l'usura prevarrebbe sull'invecchiamento) penso che le Michelin turistiche rimangano una buona scelta.
Di queste ultime Primacy 3 si leggono meraviglie, ma bisogna aspettare il giudizio VERO: quello dell'automobilista dopo tot anni.
E' inutile che un pneumatico sia fenomenale il primo anno di utilizzo e sia scadente i successivi, per fare un esempio.
E' sempre meglio l'omogeneità di prestazione nel tempo, a mio avviso
OdinEidolon ha scritto:
Ho visto anche io che parlano molto bene delle Sportmaxx RT. Io non sono un fan di Michelin (a mio parere le loro prestazioni degradano troppo in fretta col tempo, soprattutto col bagnato, ovvero si induriscono subito) quindi sulle Primacy non mi esprimo.
Le RE050A anche a me sembra non le facciano in 215-55-16. Comunque sono sicuramente ottime ma su un'auto come la coupé vedrei bene anche qualcosa di più confortevole.
Io,siccome faccio 5000 km l'anno,ho l'invecchiamento che precede sempre di moltissimo l'usura,ma le migliori gomme che ho montato in vita mia penso di poter dire che fossero le Yokohama...Fantastiche!!!!:p!!! non si induriscono mai,dopo un po di giri si incollano all'asfalto,insomma secondo me le numero 1.Le montavo nel 2002,prima che la casa creasse le ultime mescole ancora più performanti...Misi il modello più turistico che esisteva ed erano già supersportive...Chissà cosa saranno quelle che montava Matteo le AVS SPORT:D:D:D:D:D.
Mah secondo me le nipponiche han perso un po' ultimamente rispetto alle altre case... purtroppo, direi, dato che sono sempre stato un fan dei prodotti giapponesi. Altro che precisione tedesca!
Odin,
devo dire che sulle Michelin ho avuto le tue stesse esperienze: Primacy (primo modello, non HP) parecchi anni fa, una volta indurite veramente inguidabili sul bagnato.
Se si facessero parecchi km l'anno (quindi l'usura prevarrebbe sull'invecchiamento) penso che le Michelin turistiche rimangano una buona scelta.
Di queste ultime Primacy 3 si leggono meraviglie, ma bisogna aspettare il giudizio VERO: quello dell'automobilista dopo tot anni.
E' inutile che un pneumatico sia fenomenale il primo anno di utilizzo e sia scadente i successivi, per fare un esempio.
E' sempre meglio l'omogeneità di prestazione nel tempo, a mio avviso
OdinEidolon ha scritto:
Ho visto anche io che parlano molto bene delle Sportmaxx RT. Io non sono un fan di Michelin (a mio parere le loro prestazioni degradano troppo in fretta col tempo, soprattutto col bagnato, ovvero si induriscono subito) quindi sulle Primacy non mi esprimo.
Le RE050A anche a me sembra non le facciano in 215-55-16. Comunque sono sicuramente ottime ma su un'auto come la coupé vedrei bene anche qualcosa di più confortevole.
Mah anche le Energy di mia mamma all'inizio non erano male, ma oramai si stanno indurendo e son passati solo poco più di due anni. Personalmente è intollerabile, soprattutto considerato il loro costo esorbitante. Fanno pagare troppo il marchio, come certe case automobilistiche...
A me di Michelin non dispiacciono le PS2 (che purtroppo non fanno più) e PS3 (che sono un po' più "turisitche"), e anche le PilotAlpin sono ottime. Però tutto il resto... scaffale, per quel che mi riguarda.
Purtroppo nei test delle riviste non possono misurare questo parametro, la capacità di mantenere le prestazioni, che però è uno dei più importanti. Bisogna affidarsi al nome del marchio, alla sua tradizione in fatto di mescole e all'intuito. Io per esempio guardando i vari test controllo le gomme coi risultati migliori di "usura" e "resistenza al rotolamento", e le evito... so che sono quelle che si induriranno prima.
garrincha ha scritto:
daggy ha scritto:
Odin,
devo dire che sulle Michelin ho avuto le tue stesse esperienze: Primacy (primo modello, non HP) parecchi anni fa, una volta indurite veramente inguidabili sul bagnato.
Se si facessero parecchi km l'anno (quindi l'usura prevarrebbe sull'invecchiamento) penso che le Michelin turistiche rimangano una buona scelta.
Di queste ultime Primacy 3 si leggono meraviglie, ma bisogna aspettare il giudizio VERO: quello dell'automobilista dopo tot anni.
E' inutile che un pneumatico sia fenomenale il primo anno di utilizzo e sia scadente i successivi, per fare un esempio.
E' sempre meglio l'omogeneità di prestazione nel tempo, a mio avviso
OdinEidolon ha scritto:
Ho visto anche io che parlano molto bene delle Sportmaxx RT. Io non sono un fan di Michelin (a mio parere le loro prestazioni degradano troppo in fretta col tempo, soprattutto col bagnato, ovvero si induriscono subito) quindi sulle Primacy non mi esprimo.
Le RE050A anche a me sembra non le facciano in 215-55-16. Comunque sono sicuramente ottime ma su un'auto come la coupé vedrei bene anche qualcosa di più confortevole.
Io,siccome faccio 5000 km l'anno,ho l'invecchiamento che precede sempre di moltissimo l'usura,ma le migliori gomme che ho montato in vita mia penso di poter dire che fossero le Yokohama...Fantastiche!!!!:p!!! non si induriscono mai,dopo un po di giri si incollano all'asfalto,insomma secondo me le numero 1.Le montavo nel 2002,prima che la casa creasse le ultime mescole ancora più performanti...Misi il modello più turistico che esisteva ed erano già supersportive...Chissà cosa saranno quelle che montava Matteo le AVS SPORT:D:D:D:D:D.
Mah secondo me le nipponiche han perso un po' ultimamente rispetto alle altre case... purtroppo, direi, dato che sono sempre stato un fan dei prodotti giapponesi. Altro che precisione tedesca!
-
- Messaggi: 1466
- Iscritto il: gio mag 26, 2011 6:31 pm
- Località: Veneto
Dopo 1000km confermo le mie impressioni iniziali (205-55-16 94W):
- più rumorose (sia come rotolamento sia sulle asperità del manto stradale) delle precedenti Goodyear Ultragrip 8 (eccellenti invernali, 205-60-15 91H, le migliori in commercio secondo i vari test) sulle strade provinciali o comunque con asfalto non perfetto
- più silenziose in autostrada (come rotolamento) e su strade con asfalto altrettanto buono e drenante
- sterzo molto più preciso e nessuna sensazione di "galleggiamento", anche sui curvoni autostradali caratteristici del tratto Belluno-Vittorio Veneto.
- tenuta sul bagnato eccellente, anzi strabiliante (non avendo mai posseduto gomme "sportive")
- tenuta sull'asciutto altrettanto ottima, non fischiano né lasciano all'improvviso
Nel complesso sono molto soddisfatto. Impressionato soprattutto da come sembrano aver trasformato l'auto in una sportiva, con assetto molto più stabile. Volevo provare delle gomme un po' più sportiveggianti rispetto a quelle consigliate per il mio uso dell'auto, e mi sembra di aver scelto bene. Proprio dietro casa ho un monte con una bella strada che si inerpica in salita, per un totale di circa 1000 metri di dislivello e 13,5km. Ci fanno anche i rally (cercate "alpe del nevegal", si pronuncia nevegà l). Quando ero più giovane e sciocco mi ci cronometravo con la 106. Ora con le nuove Nokian mi è tornata la voglia! Se non ci fosse il cdb a farmi notare che ci faccio i 7 con un litro...
(http://maps.google.it/maps?saddr=Via+Sa ... v&t=m&z=14)
Insomma, le consiglio caldamente a chi volesse provare un brand meno famoso e più economico del "soliti noti"
- più rumorose (sia come rotolamento sia sulle asperità del manto stradale) delle precedenti Goodyear Ultragrip 8 (eccellenti invernali, 205-60-15 91H, le migliori in commercio secondo i vari test) sulle strade provinciali o comunque con asfalto non perfetto
- più silenziose in autostrada (come rotolamento) e su strade con asfalto altrettanto buono e drenante
- sterzo molto più preciso e nessuna sensazione di "galleggiamento", anche sui curvoni autostradali caratteristici del tratto Belluno-Vittorio Veneto.
- tenuta sul bagnato eccellente, anzi strabiliante (non avendo mai posseduto gomme "sportive")
- tenuta sull'asciutto altrettanto ottima, non fischiano né lasciano all'improvviso
Nel complesso sono molto soddisfatto. Impressionato soprattutto da come sembrano aver trasformato l'auto in una sportiva, con assetto molto più stabile. Volevo provare delle gomme un po' più sportiveggianti rispetto a quelle consigliate per il mio uso dell'auto, e mi sembra di aver scelto bene. Proprio dietro casa ho un monte con una bella strada che si inerpica in salita, per un totale di circa 1000 metri di dislivello e 13,5km. Ci fanno anche i rally (cercate "alpe del nevegal", si pronuncia nevegà l). Quando ero più giovane e sciocco mi ci cronometravo con la 106. Ora con le nuove Nokian mi è tornata la voglia! Se non ci fosse il cdb a farmi notare che ci faccio i 7 con un litro...
(http://maps.google.it/maps?saddr=Via+Sa ... v&t=m&z=14)
Insomma, le consiglio caldamente a chi volesse provare un brand meno famoso e più economico del "soliti noti"
- sarcem
- Messaggi: 208
- Iscritto il: lun giu 20, 2011 3:36 pm
- Località: Milano
Ieri ho montato le Michelin Primacy 3. Prime impressioni assolutamente favorevoli, soprattutto per quanto riguarda la tenuta di strada: sembra di andare in tram! L'ultimo treno di gomme, Pilot, è durato veramente poco: 25 mila Km, ma la colpa è anche mia perchè quest'inverno ho percorso parecchi chilometri (troppi) con le catene da neve, oltretutto su un percorso pieno di gallerie!
Costo .... :142:142 185 € cad + IVA:142:142
Costo .... :142:142 185 € cad + IVA:142:142
- coupe
- Messaggi: 2600
- Iscritto il: mar set 01, 2009 10:30 am
- Località: Milano
garrincha ha scritto:
daggy ha scritto:
Odin,
devo dire che sulle Michelin ho avuto le tue stesse esperienze: Primacy (primo modello, non HP) parecchi anni fa, una volta indurite veramente inguidabili sul bagnato.
Se si facessero parecchi km l'anno (quindi l'usura prevarrebbe sull'invecchiamento) penso che le Michelin turistiche rimangano una buona scelta.
Di queste ultime Primacy 3 si leggono meraviglie, ma bisogna aspettare il giudizio VERO: quello dell'automobilista dopo tot anni.
E' inutile che un pneumatico sia fenomenale il primo anno di utilizzo e sia scadente i successivi, per fare un esempio.
E' sempre meglio l'omogeneità di prestazione nel tempo, a mio avviso
OdinEidolon ha scritto:
Ho visto anche io che parlano molto bene delle Sportmaxx RT. Io non sono un fan di Michelin (a mio parere le loro prestazioni degradano troppo in fretta col tempo, soprattutto col bagnato, ovvero si induriscono subito) quindi sulle Primacy non mi esprimo.
Le RE050A anche a me sembra non le facciano in 215-55-16. Comunque sono sicuramente ottime ma su un'auto come la coupé vedrei bene anche qualcosa di più confortevole.
Io,siccome faccio 5000 km l'anno,ho l'invecchiamento che precede sempre di moltissimo l'usura,ma le migliori gomme che ho montato in vita mia penso di poter dire che fossero le Yokohama...Fantastiche!!!!:p!!! non si induriscono mai,dopo un po di giri si incollano all'asfalto,insomma secondo me le numero 1.Le montavo nel 2002,prima che la casa creasse le ultime mescole ancora più performanti...Misi il modello più turistico che esisteva ed erano già supersportive...Chissà cosa saranno quelle che montava Matteo le AVS SPORT:D:D:D:D:D.
Le AVS erano... anzi sono ancora il massimo della tenuta (sull'asciutto e quando si sono scaldate un pochino).
Adesso ho anche delle Pirelli Pzero Rosso e devo dire che non sfigurano (anzi!) con le Yokhoama.
daggy ha scritto:
Odin,
devo dire che sulle Michelin ho avuto le tue stesse esperienze: Primacy (primo modello, non HP) parecchi anni fa, una volta indurite veramente inguidabili sul bagnato.
Se si facessero parecchi km l'anno (quindi l'usura prevarrebbe sull'invecchiamento) penso che le Michelin turistiche rimangano una buona scelta.
Di queste ultime Primacy 3 si leggono meraviglie, ma bisogna aspettare il giudizio VERO: quello dell'automobilista dopo tot anni.
E' inutile che un pneumatico sia fenomenale il primo anno di utilizzo e sia scadente i successivi, per fare un esempio.
E' sempre meglio l'omogeneità di prestazione nel tempo, a mio avviso
OdinEidolon ha scritto:
Ho visto anche io che parlano molto bene delle Sportmaxx RT. Io non sono un fan di Michelin (a mio parere le loro prestazioni degradano troppo in fretta col tempo, soprattutto col bagnato, ovvero si induriscono subito) quindi sulle Primacy non mi esprimo.
Le RE050A anche a me sembra non le facciano in 215-55-16. Comunque sono sicuramente ottime ma su un'auto come la coupé vedrei bene anche qualcosa di più confortevole.
Io,siccome faccio 5000 km l'anno,ho l'invecchiamento che precede sempre di moltissimo l'usura,ma le migliori gomme che ho montato in vita mia penso di poter dire che fossero le Yokohama...Fantastiche!!!!:p!!! non si induriscono mai,dopo un po di giri si incollano all'asfalto,insomma secondo me le numero 1.Le montavo nel 2002,prima che la casa creasse le ultime mescole ancora più performanti...Misi il modello più turistico che esisteva ed erano già supersportive...Chissà cosa saranno quelle che montava Matteo le AVS SPORT:D:D:D:D:D.
Le AVS erano... anzi sono ancora il massimo della tenuta (sull'asciutto e quando si sono scaldate un pochino).
Adesso ho anche delle Pirelli Pzero Rosso e devo dire che non sfigurano (anzi!) con le Yokhoama.
-
- Messaggi: 1466
- Iscritto il: gio mag 26, 2011 6:31 pm
- Località: Veneto
Gia' che ci sono confermi che sono super-soddisfatto delle Nokian Z-G2. Le consiglio a tutti.
Sono diventate silenziose, confortevoli e offrono una gran tenuta sull'asciutto e soprattutto sul bagnato.
Un difetto che forse non e' un difetto: bisogna imparare a conoscerle perche' sembra che mollino, molto gradatamente a dire il vero, molto prima di quando iniziano davvero a scivolare: questo rende la guida ultrasicura ma toglie anche un pelo di "suspance" alla guida.
Le consiglio epr coloro che sono interessati ad un pneumatico di buona qualita' complessiva capace di buone performance sia su asciutto che su bagnato, che sappia offrire un ottimo compromesso tra confort, comodita' e durata: le mie dopo 4000km sono a circa mezzo millimetro d'usura (su 8mm totali), che non e' male considerando che all'inizio lo pneumatico si consume piu' in fretta e che ultimamente il mio percorso e' stato anche abbastanza tortuoso. Molto comodo l'intaglio che permette di verificare a colpo d'occhio il consumo del battistrada, non presente su nessun'altro pneumatico, che io sappia (dettagli sul sito del costruttore).
Certo se guidate sempre a tavoletta consiglio di andare su qualcosa di piu' sportivo.
Sono diventate silenziose, confortevoli e offrono una gran tenuta sull'asciutto e soprattutto sul bagnato.
Un difetto che forse non e' un difetto: bisogna imparare a conoscerle perche' sembra che mollino, molto gradatamente a dire il vero, molto prima di quando iniziano davvero a scivolare: questo rende la guida ultrasicura ma toglie anche un pelo di "suspance" alla guida.
Le consiglio epr coloro che sono interessati ad un pneumatico di buona qualita' complessiva capace di buone performance sia su asciutto che su bagnato, che sappia offrire un ottimo compromesso tra confort, comodita' e durata: le mie dopo 4000km sono a circa mezzo millimetro d'usura (su 8mm totali), che non e' male considerando che all'inizio lo pneumatico si consume piu' in fretta e che ultimamente il mio percorso e' stato anche abbastanza tortuoso. Molto comodo l'intaglio che permette di verificare a colpo d'occhio il consumo del battistrada, non presente su nessun'altro pneumatico, che io sappia (dettagli sul sito del costruttore).
Certo se guidate sempre a tavoletta consiglio di andare su qualcosa di piu' sportivo.