Tenuta di strada
-
- Messaggi: 1466
- Iscritto il: gio mag 26, 2011 6:31 pm
- Località: Veneto
Personalmente non mi piace, l'estetica elegante della coupé ne esce rovinata. Naturalmente è un parere personale.
Anche io sono del parere che il bombolone del metano non può essere l'unica causa. Che gomme hai, davanti e dietro? Età (DOT)? Stato (anche dell'interno dello pneumatico, se hai problemi di assetto potresti avere usura irregolare)?
195 davanti e 205 dietro non è un crimine, meglio certo avere 205 ovunque ma non causerà tutti questi problemi. Cotrolla piuttosto di essere in regola con le misure a libretto.
Anche io sono del parere che il bombolone del metano non può essere l'unica causa. Che gomme hai, davanti e dietro? Età (DOT)? Stato (anche dell'interno dello pneumatico, se hai problemi di assetto potresti avere usura irregolare)?
195 davanti e 205 dietro non è un crimine, meglio certo avere 205 ovunque ma non causerà tutti questi problemi. Cotrolla piuttosto di essere in regola con le misure a libretto.
-
- Messaggi: 1704
- Iscritto il: ven ott 30, 2009 10:10 am
- Località: Abruzzo
Vituchko ha scritto:
ilprescelto2 ha scritto:
Vituchko ha scritto:
Grazie a tutti, sospettavo che cera qualcosa di strano, una coupè non dovrebbe avere questi problemi.
Siccome ha l'impianto a metano, non potrebbe essere che il bombolone la sbilancia troppo?
Mi consigliate di sostituire le sospensioni originali con qualche modello regolabile?
Ma spero di risolvere questo problema.
Grazie a tutti!!
eeehhhhh ecco dov'è l'arcano!!! il bombolone del metano pesa come un accidente!! molto piu del gpl. ed è sicuramente quello che ti sbilancia l'assetto. qua a pescara c'è una stazione metano che vende degli spessori da mettere insieme alle molle come per aumentare il precarico e in questo modo riporti il posteriore all'altezza originale. ovviamente poi l'auto è più rigida e senti di piu le buche però sarà sicuramente meglio di ora. io ho il gpl e l'assetto anche di poco ma non è la stessa cosa che guidare una che va solo a benzina. ciao ciao
Ciao mi sapresti dire che tipo di spessori sono e se si montano sulle molle originali. Grazie
di preciso non so dirti cmq simontano su molle originali, se ti interessa ti mando in pm il numero del tizio cosi lo contatti.
ilprescelto2 ha scritto:
Vituchko ha scritto:
Grazie a tutti, sospettavo che cera qualcosa di strano, una coupè non dovrebbe avere questi problemi.
Siccome ha l'impianto a metano, non potrebbe essere che il bombolone la sbilancia troppo?
Mi consigliate di sostituire le sospensioni originali con qualche modello regolabile?
Ma spero di risolvere questo problema.
Grazie a tutti!!
eeehhhhh ecco dov'è l'arcano!!! il bombolone del metano pesa come un accidente!! molto piu del gpl. ed è sicuramente quello che ti sbilancia l'assetto. qua a pescara c'è una stazione metano che vende degli spessori da mettere insieme alle molle come per aumentare il precarico e in questo modo riporti il posteriore all'altezza originale. ovviamente poi l'auto è più rigida e senti di piu le buche però sarà sicuramente meglio di ora. io ho il gpl e l'assetto anche di poco ma non è la stessa cosa che guidare una che va solo a benzina. ciao ciao
Ciao mi sapresti dire che tipo di spessori sono e se si montano sulle molle originali. Grazie
di preciso non so dirti cmq simontano su molle originali, se ti interessa ti mando in pm il numero del tizio cosi lo contatti.
-
- Messaggi: 478
- Iscritto il: sab set 25, 2010 1:26 pm
- Località: Puglia
è lo stesso paraurti che monto io...il carrozziere avrà da scervellarsi per fissare i fendinebbia e per montare i due coperchi in plastica sotto...io te lo sconsiglierei perchè tocca a terra dovunque...ricorda che sul 2.0 il libretto parla di 205/60/15 91V, perciò se trovi qualche fissato, sono cavoletti!!
- giallo hf
- Messaggi: 1637
- Iscritto il: ven set 17, 2010 5:56 pm
- Località: Lazio
mimmonzo ha scritto:
è lo stesso paraurti che monto io...il carrozziere avrà da scervellarsi per fissare i fendinebbia e per montare i due coperchi in plastica sotto...io te lo sconsiglierei perchè tocca a terra dovunque...ricorda che sul 2.0 il libretto parla di 205/60/15 91V, perciò se trovi qualche fissato, sono cavoletti!!
Anche per me è meglio montare il paraurti originale.(leggi il topic "convenzioni" dove troverai il paraurti anteriore fatto "in casa")
Per i pneumatici......195 sull'anteriore??? Per il 2.0 devono essere tutti e quattro 205/60/15!.
Ciao.
è lo stesso paraurti che monto io...il carrozziere avrà da scervellarsi per fissare i fendinebbia e per montare i due coperchi in plastica sotto...io te lo sconsiglierei perchè tocca a terra dovunque...ricorda che sul 2.0 il libretto parla di 205/60/15 91V, perciò se trovi qualche fissato, sono cavoletti!!
Anche per me è meglio montare il paraurti originale.(leggi il topic "convenzioni" dove troverai il paraurti anteriore fatto "in casa")
Per i pneumatici......195 sull'anteriore??? Per il 2.0 devono essere tutti e quattro 205/60/15!.
Ciao.
- coupe
- Messaggi: 2600
- Iscritto il: mar set 01, 2009 10:30 am
- Località: Milano
giallo hf ha scritto:
mimmonzo ha scritto:
è lo stesso paraurti che monto io...il carrozziere avrà da scervellarsi per fissare i fendinebbia e per montare i due coperchi in plastica sotto...io te lo sconsiglierei perchè tocca a terra dovunque...ricorda che sul 2.0 il libretto parla di 205/60/15 91V, perciò se trovi qualche fissato, sono cavoletti!!
Anche per me è meglio montare il paraurti originale.(leggi il topic "convenzioni" dove troverai il paraurti anteriore fatto "in casa")
Per i pneumatici......195 sull'anteriore??? Per il 2.0 devono essere tutti e quattro 205/60/15!.
Ciao.
quoto Carlo. Quel paraurti é molto debole e basso da terra. Inoltre per montarlo dovranno faticare parecchio quindi il risparmio si ridurrebbe parecchio. Io prenderei il nostro senza pensarci e ti assicuro che non te ne pentirai. (io lo monto e sono mooooooolto soddisfatto).
mimmonzo ha scritto:
è lo stesso paraurti che monto io...il carrozziere avrà da scervellarsi per fissare i fendinebbia e per montare i due coperchi in plastica sotto...io te lo sconsiglierei perchè tocca a terra dovunque...ricorda che sul 2.0 il libretto parla di 205/60/15 91V, perciò se trovi qualche fissato, sono cavoletti!!
Anche per me è meglio montare il paraurti originale.(leggi il topic "convenzioni" dove troverai il paraurti anteriore fatto "in casa")
Per i pneumatici......195 sull'anteriore??? Per il 2.0 devono essere tutti e quattro 205/60/15!.
Ciao.
quoto Carlo. Quel paraurti é molto debole e basso da terra. Inoltre per montarlo dovranno faticare parecchio quindi il risparmio si ridurrebbe parecchio. Io prenderei il nostro senza pensarci e ti assicuro che non te ne pentirai. (io lo monto e sono mooooooolto soddisfatto).
-
- Messaggi: 13
- Iscritto il: gio mar 08, 2012 5:31 pm
- Località: Sicilia
ilprescelto2 ha scritto:
Vituchko ha scritto:
ilprescelto2 ha scritto:
Vituchko ha scritto:
Grazie a tutti, sospettavo che cera qualcosa di strano, una coupè non dovrebbe avere questi problemi.
Siccome ha l'impianto a metano, non potrebbe essere che il bombolone la sbilancia troppo?
Mi consigliate di sostituire le sospensioni originali con qualche modello regolabile?
Ma spero di risolvere questo problema.
Grazie a tutti!!
eeehhhhh ecco dov'è l'arcano!!! il bombolone del metano pesa come un accidente!! molto piu del gpl. ed è sicuramente quello che ti sbilancia l'assetto. qua a pescara c'è una stazione metano che vende degli spessori da mettere insieme alle molle come per aumentare il precarico e in questo modo riporti il posteriore all'altezza originale. ovviamente poi l'auto è più rigida e senti di piu le buche però sarà sicuramente meglio di ora. io ho il gpl e l'assetto anche di poco ma non è la stessa cosa che guidare una che va solo a benzina. ciao ciao
Ciao mi sapresti dire che tipo di spessori sono e se si montano sulle molle originali. Grazie
di preciso non so dirti cmq simontano su molle originali, se ti interessa ti mando in pm il numero del tizio cosi lo contatti.
Si ti ringrazio, fammi avere il numero te ne saro grato.
-
- Messaggi: 1068
- Iscritto il: sab giu 18, 2011 1:53 am
- Località: Marche
Questa mi e nuova:D, una delle cose di massima eccellenza della nostra vettura e proprio la tenuta di strada, come poche, mi sembra molto strana questa cosa, lo stato delle gomme, non lo so, la mia con i distanziali cammina su binari, con un po' di neve senza termiche teneva ancora una cosa incredibile!
-
- Messaggi: 1068
- Iscritto il: sab giu 18, 2011 1:53 am
- Località: Marche
coupe ha scritto:
giallo hf ha scritto:
mimmonzo ha scritto:
è lo stesso paraurti che monto io...il carrozziere avrà da scervellarsi per fissare i fendinebbia e per montare i due coperchi in plastica sotto...io te lo sconsiglierei perchè tocca a terra dovunque...ricorda che sul 2.0 il libretto parla di 205/60/15 91V, perciò se trovi qualche fissato, sono cavoletti!!
Anche per me è meglio montare il paraurti originale.(leggi il topic "convenzioni" dove troverai il paraurti anteriore fatto "in casa")
Per i pneumatici......195 sull'anteriore??? Per il 2.0 devono essere tutti e quattro 205/60/15!.
Ciao.
quoto Carlo. Quel paraurti é molto debole e basso da terra. Inoltre per montarlo dovranno faticare parecchio quindi il risparmio si ridurrebbe parecchio. Io prenderei il nostro senza pensarci e ti assicuro che non te ne pentirai. (io lo monto e sono mooooooolto soddisfatto).
Anche io ti consiglierei vivamente di prendere il paraurti originale, e' rovinare un opera d'arte!
giallo hf ha scritto:
mimmonzo ha scritto:
è lo stesso paraurti che monto io...il carrozziere avrà da scervellarsi per fissare i fendinebbia e per montare i due coperchi in plastica sotto...io te lo sconsiglierei perchè tocca a terra dovunque...ricorda che sul 2.0 il libretto parla di 205/60/15 91V, perciò se trovi qualche fissato, sono cavoletti!!
Anche per me è meglio montare il paraurti originale.(leggi il topic "convenzioni" dove troverai il paraurti anteriore fatto "in casa")
Per i pneumatici......195 sull'anteriore??? Per il 2.0 devono essere tutti e quattro 205/60/15!.
Ciao.
quoto Carlo. Quel paraurti é molto debole e basso da terra. Inoltre per montarlo dovranno faticare parecchio quindi il risparmio si ridurrebbe parecchio. Io prenderei il nostro senza pensarci e ti assicuro che non te ne pentirai. (io lo monto e sono mooooooolto soddisfatto).
Anche io ti consiglierei vivamente di prendere il paraurti originale, e' rovinare un opera d'arte!
-
- Messaggi: 1577
- Iscritto il: mer apr 20, 2011 12:15 pm
- Località: Torino
-
- Messaggi: 13
- Iscritto il: gio mar 08, 2012 5:31 pm
- Località: Sicilia
ilprescelto2 ha scritto:
Vituchko ha scritto:
ilprescelto2 ha scritto:
Vituchko ha scritto:
Grazie a tutti, sospettavo che cera qualcosa di strano, una coupè non dovrebbe avere questi problemi.
Siccome ha l'impianto a metano, non potrebbe essere che il bombolone la sbilancia troppo?
Mi consigliate di sostituire le sospensioni originali con qualche modello regolabile?
Ma spero di risolvere questo problema.
Grazie a tutti!!
eeehhhhh ecco dov'è l'arcano!!! il bombolone del metano pesa come un accidente!! molto piu del gpl. ed è sicuramente quello che ti sbilancia l'assetto. qua a pescara c'è una stazione metano che vende degli spessori da mettere insieme alle molle come per aumentare il precarico e in questo modo riporti il posteriore all'altezza originale. ovviamente poi l'auto è più rigida e senti di piu le buche però sarà sicuramente meglio di ora. io ho il gpl e l'assetto anche di poco ma non è la stessa cosa che guidare una che va solo a benzina. ciao ciao
Ciao mi sapresti dire che tipo di spessori sono e se si montano sulle molle originali. Grazie
di preciso non so dirti cmq simontano su molle originali, se ti interessa ti mando in pm il numero del tizio cosi lo contatti.
Grazie, ho ricevuto il messaggio da parte tua.
Adesso li contatto.
Grazie ancora
Vituchko ha scritto:
ilprescelto2 ha scritto:
Vituchko ha scritto:
Grazie a tutti, sospettavo che cera qualcosa di strano, una coupè non dovrebbe avere questi problemi.
Siccome ha l'impianto a metano, non potrebbe essere che il bombolone la sbilancia troppo?
Mi consigliate di sostituire le sospensioni originali con qualche modello regolabile?
Ma spero di risolvere questo problema.
Grazie a tutti!!
eeehhhhh ecco dov'è l'arcano!!! il bombolone del metano pesa come un accidente!! molto piu del gpl. ed è sicuramente quello che ti sbilancia l'assetto. qua a pescara c'è una stazione metano che vende degli spessori da mettere insieme alle molle come per aumentare il precarico e in questo modo riporti il posteriore all'altezza originale. ovviamente poi l'auto è più rigida e senti di piu le buche però sarà sicuramente meglio di ora. io ho il gpl e l'assetto anche di poco ma non è la stessa cosa che guidare una che va solo a benzina. ciao ciao
Ciao mi sapresti dire che tipo di spessori sono e se si montano sulle molle originali. Grazie
di preciso non so dirti cmq simontano su molle originali, se ti interessa ti mando in pm il numero del tizio cosi lo contatti.
Grazie, ho ricevuto il messaggio da parte tua.
Adesso li contatto.
Grazie ancora
-
- Messaggi: 1577
- Iscritto il: mer apr 20, 2011 12:15 pm
- Località: Torino
ancora ci pensavo...
ma l'impianto a metano pesa da 65 a 100kg.
2 persone da 70 chili sedute dietro fanno 140kg.
poichè le persone sono sedute più vicine al baricentro rispetto al bombolone ma pesano di più, l'effetto della loro presenza sulla tenuta dell'auto potrebbe essere assimilabile alla presenza della bombola.
ora, la 406 a pieno carico, come tutte le auto, si comporta diversamente rispetto a quando è vuota, ma da qui a dire che ci sono problemi di tenuta, il passo è lungo...
In conclusione, sono sempre più convinto che l'impianto abbia soltanto accentuato una sintomatologia generata da altro, ed io penso sempre di più ai pneumatici.
-
- Messaggi: 452
- Iscritto il: dom feb 27, 2011 10:39 am
- Località: Lazio
Teoricamente pneumatici più larghi dietro rispetto a davanti dovrebbero anticipare l'ingresso in curva (la Smart ne è l'esempio lampante), però la controindicazione è che più è lungo il passo, e il nostro lo è abbastanza, e più vi è la tendenza a scomporsi d'assetto, che si traduce spesso in perdita d'aderenza.
-
- Messaggi: 1068
- Iscritto il: sab giu 18, 2011 1:53 am
- Località: Marche
Bob Muttley ha scritto:
Teoricamente pneumatici più larghi dietro rispetto a davanti dovrebbero anticipare l'ingresso in curva (la Smart ne è l'esempio lampante), però la controindicazione è che più è lungo il passo, e il nostro lo è abbastanza, e più vi è la tendenza a scomporsi d'assetto, che si traduce spesso in perdita d'aderenza.
Ti faccio notare che hai 406 messaggi..[8D]
Teoricamente pneumatici più larghi dietro rispetto a davanti dovrebbero anticipare l'ingresso in curva (la Smart ne è l'esempio lampante), però la controindicazione è che più è lungo il passo, e il nostro lo è abbastanza, e più vi è la tendenza a scomporsi d'assetto, che si traduce spesso in perdita d'aderenza.
Ti faccio notare che hai 406 messaggi..[8D]