Impianto clima vuoto

+ autoriadio, gps, clima e fanali
Rispondi
Cilique
Messaggi: 11
Iscritto il: ven giu 14, 2019 5:19 pm
Località: Pavia
Italy

Impianto clima vuoto

Messaggio da Cilique »

Salve a tutti
per caso, alcuni giorni fa, ho provato ad accendere il clima ma, nonostante sul display comparisse "A/C", non sentivo partire il compressore.
Premetto che la modifica del relè sulla bsi è già stata fatta e che il clima mi ha rinfrescato per tutta l'estate.
Ho quindi verificato la pressione dell'impianto ed era a zero...vuoto.
Quindi, per escludere problemi elettrici, ho portato 5 bar l'impianto collegandolo al compressore e poi ho acceso l'a/c. Immediatamente il compressore è partito (dopo neanche 2 secondi però l'ho spento). Questo mi ha portato a ritenere di avere una perdita nell'impianto.
La mia impressione è che sia la valvola di alta pressione a non tenere perfettamente. Chiaramente non ho potuto fare una verifica (ho usato solo acqua e sapone) seria e approfondita di tutto l'impianto...però volevo chiedere se per caso la valvola HP è un punto debole conosciuto o se ne esiste qualcuno che frequentemente porta a questo problema. Grazie e a presto.
Avatar utente
coupe
Messaggi: 2620
Iscritto il: mar set 01, 2009 10:30 am
Località: Milano
Italy

Re: Impianto clima vuoto

Messaggio da coupe »

Cilique ha scritto: gio mar 13, 2025 5:25 pm Salve a tutti
per caso, alcuni giorni fa, ho provato ad accendere il clima ma, nonostante sul display comparisse "A/C", non sentivo partire il compressore.
Premetto che la modifica del relè sulla bsi è già stata fatta e che il clima mi ha rinfrescato per tutta l'estate.
Ho quindi verificato la pressione dell'impianto ed era a zero...vuoto.
Quindi, per escludere problemi elettrici, ho portato 5 bar l'impianto collegandolo al compressore e poi ho acceso l'a/c. Immediatamente il compressore è partito (dopo neanche 2 secondi però l'ho spento). Questo mi ha portato a ritenere di avere una perdita nell'impianto.
La mia impressione è che sia la valvola di alta pressione a non tenere perfettamente. Chiaramente non ho potuto fare una verifica (ho usato solo acqua e sapone) seria e approfondita di tutto l'impianto...però volevo chiedere se per caso la valvola HP è un punto debole conosciuto o se ne esiste qualcuno che frequentemente porta a questo problema. Grazie e a presto.
Non ci sono punti deboli specifici (a parte il relé). La cosa migliore è verificare con il tracciante se hai una perdita evidente per individuarla.
Presidente 406CCI
2000cc thallium + 3000 blue riviera
Rispondi